Skoda Elroq RS: la versione più sportiva e veloce del SUV compatto elettrico [FOTO]

Doppio motore per 340 CV di spinta, da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi

La Skoda Elroq RS, il nuovo apice della sportività nel segmento dei SUV elettrici compatti del marchio boemo, s’appresta ad arrivare sulle strade italiane, con le prime consegne ai clienti previste per il mese prossimo.

Ordinabile già da alcune settimane sul mercato italiano con un listino che parte da 51.100 €, la Skoda Elroq RS è equipaggiata da un powertrain a doppio motore elettrico per una potenza complessiva di 250 kW (340 CV) garantendo prestazioni di assoluto livello con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, che la rende l’attuale modello Skoda più scattante della gamma, mentre la velocità massima è di 180 km/h.

Design distintivo

La Skoda Elroq RS si fa notare per l’accentuato stile dinamico e moderno, con il frontale caratterizzato dalla griglia Tech-Deck Face in nero lucido, fari a LED Matrix e una linea del cofano Unique Dark Chrome arricchita dal lettering Skoda. Il profilo presenta una silhouette slanciata, enfatizzata da paraurti scolpiti, passaruota pronunciati e cerchi aerodinamici disponibili fino a 21 pollici. Ulteriori tocchi d’esclusività estetica sono rappresentati da gusci degli specchietti, mancorrenti e spoiler posteriore in nero lucido, mentre le pinze dei freni rosse incrementano la sportività del look.

Skoda Elroq RS

Interni e tecnologia

L’abitacolo delle Elroq RS propone un ambiente che combina sportività e comfort, con rivestimenti in pelle scamosciata, sedili disponibili anche con funzione massaggio, abbinati a dettagli in fibra di carbonio e cuciture lime verde, volante sportivo a tre razze e pedaliera in alluminio. Il sistema d’infotainment prevede il display touch da 13 pollici affiancato dal quadro strumenti digitale da 5 pollici e dell’head-up display con realtà aumentata.

Autonomia di oltre 540 km

La Skoda Elroq RS è dotata di una batteria da 79 kWh di capacità netta, che garantisce un’autonomia massima dichiarata superiore ai 540 km nel ciclo WLTP. Il sistema di ricarica supporta una potenza fino a 185 kW in corrente continua, permettendo di passare dal 10 all’80% della carica in circa 26 minuti, mentre in corrente alternata è possibile ricaricare fino ad una potenza di 11 kW.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)