Skoda Enyaq RS Race: l’evoluzione del concept elettrico per il motorsport [FOTO]
Derivata dalla Enyaq Coupé RS, rispetto alla quale è stata alleggerita di oltre 300 kg
Skoda svela la Enyaq RS Race, un inedita vettura da corsa in versione prototipale che è strettamente legata alla Enyaq RS, versione sportiva del modello di serie recentemente introdotta a listino, e che rappresenta un evoluzione della Race Concept che la Casa boema ha presentato lo scorso anno.
Massa alleggerita di oltre 300 kg rispetto alla Enyq Coupé RS
Partendo dalla Enyaq Coupé RS di serie, la divisione Skoda Motorsport ha dato vita alla RS Race con una serie di importante modifiche, a partire dal consistente alleggerimento della vettura, con il concept capace di ridurre il peso di oltre 300 chilogrammi, fermando l’ago della bilancia a 1.946 kg complessivi. Un risultato ottenuto grazie all’eliminazione di elementi superflui e all’utilizzo di materiali biocompositi per componenti di esterni ed interni.
Più larga, bassa e grintosa
I tecnici di Skoda hanno poi lavorato su telaio e carrozzeria, con la RS Race che si presenta più larga (+72 mm all’anteriore e +116 mm al posteriore) e bassa (-70 mm) rispetto alla Enyaq Coupé RS stradale. Non mancano poi gli elementi prettamente racing come i generosi alettoni fissi, l’impianto frenante maggiorato, l’assetto regolabile con freno a mano idraulico sull’asse posteriore.
Nessuna modifica al motore elettrico da 340 CV di serie
Sviluppata come auto-laboratorio per testare soluzioni innovative che potrebbero trovare spazio in futuro nella produzione di serie, la Skoda Enyaq RS Race, che è ancora lontana da rispettare le normative per poter essere omologata, è spinta dallo stesso powertrain elettrico da 340 CV e la stessa batteria del modello stradale. Le modifiche tecniche hanno però permesso alla vettura di migliorare la dinamica di guida rendendola paragonabile a quella della Fabia RS Rally2.
Interni spogli che conserva il display centrale
L’abitacolo della nuova RS Race, adottando un’impostazione complessiva simile a quella della Fabia RS Rally2, si presenta con elementi ridotti al minimo, interni spogli nei quali spiccano il display dell’infotainment al centro del cruscotto, le cintura di sicurezza da corsa e la struttura rollbar. Inoltre a bordo c’è anche un aggiornato sistema audio Havas che ricrea il sound di un’auto da corsa a combustione interna, attivandosi in automatico a velocità superiori ai 30 km/h e dando la possibilità di regolare il suono.
Seguici qui