Skoda festeggia il suo 130° anniversario a Rétromobile
Skoda presenta 16 veicoli che raccontano l’evoluzione dell’azienda
Skoda Auto festeggia 130 anni di storia alla prestigiosa mostra di auto d’epoca Rétromobile di Parigi. In collaborazione con la divisione francese, il marchio ceco presenta 16 veicoli che raccontano l’evoluzione dell’azienda attraverso tre secoli. Rétromobile, uno degli eventi più importanti nel settore delle auto storiche, attira ogni anno circa 130.000 appassionati e professionisti da tutto il mondo.
Skoda presenta 16 veicoli che raccontano l’evoluzione dell’azienda attraverso tre secoli
Lo spazio espositivo di Skoda è stato raddoppiato a 500 m², ospitando 16 esposizioni che mostrano una vasta gamma di veicoli storici dell’azienda. La mostra inizia con la replica della bicicletta L&K Slavia del 1897 e prosegue con motociclette iconiche come la L&K BZ del 1903 e la L&K CCR del 1905.
Il pezzo forte è la prima automobile della casa automoblistica, la L&K Voiturette A del 1905, che ha segnato l’inizio di un’epoca d’oro con modelli come la L&K 110 del 1929 e raretà come la Rapid OHV del 1940. Il display comprende anche esemplari come la 1201 STW del 1958, la elegante Felicia del 1961, il robusto Trekka e la 110 Super Sport Ferat del 1981, legata al cinema.
La presenza di Skoda nel XXI secolo è rappresentata da cinque modelli iconici. La Octavia WRC del 2003 sottolinea il legame storico del marchio con il motorsport, mentre la Superb Tour de France del 2005 evidenzia la sua collaborazione con il ciclismo professionistico. Il concept Yeti Extreme del 2014, invece, mostra l’innovazione nelle show car ad alte prestazioni. La gamma attuale è rappresentata dai modelli elettrici Enyaq e dalla nuovissima Elroq.
Rétromobile, tra le più rinomate rassegne di auto d’epoca, si svolge al Paris Expo Porte de Versailles dal 5 al 9 febbraio, attirando 130.000 visitatori internazionali. Skoda partecipa regolarmente all’evento e lo scorso anno ha celebrato i 90 anni della Superb con un’esposizione speciale.
Seguici qui