Skoda Kodiaq: le anticipazioni del nuovo SUV
Possibile presentazione in veste definitiva al Salone di Parigi
Il Kodiaq sarà il primo SUV della Skoda, già presentato al Salone di Ginevra, ma sottoforma di concept car dal nome Vision S. Il modello definitivo dovrebbe riprendere gran parte dello stile di quest’ultimo che nel frattempo è stato pizzicato diverse volte durante dei collaudi su strada, con parte della carrozzeria mascherata. Sarà il modello che si posizionerà al di sopra della Yeti, che ne fanno del Kodiaq il più grande in termini di dimensioni, tra tutti i modelli della casa.
La lunghezza del SUV ammonta a 4,7 metri, ricordando che la piattaforma adoperata è la modulare Mqb del Gruppo Volkswagen; nella parte anteriore compare la calandra formata da griglie verticali che contraddistingue i modelli della casa ceca, la stessa zona che ha ottenuto dei miglioramenti stilistici in tutti i modelli di nuova generazione. Stesso discorso per i gruppi ottici con i Led. Il design è stato curato da Jozef Kaban, capo design Skoda, con un passato in Audi e Bugatti prima del passaggio a Mladà Boleslav.
Ancora inediti gli interni ma, come promesso dalla stessa casa automobilistica: “sorprenderanno”, con grandi elementi di design ed un grande display destinato al sistema infotainment, posizionato al centro della plancia. Non ancora resi noti i vari tipi di allestimenti, equipaggiamenti di serie e optional, oltre alla capacità del bagagliaio. In tutto, offrirà un massimo di 7 posti a sedere.
Le motorizzazioni, ancora inedite, probabilmente saranno composte da unità TSI e TDI, con la trazione integrale destinata ad uno specifico modello (come mostrato dal teaser) senza dimenticare la versione ibrida plug-in.
Ricordiamo che la Vision S è equipaggiata da un motore termico dalla cilindrata di 1.4cc da 156 CV, assieme a due unità elettriche, posizionate sugli assi anteriori e posteriori dalle potenze rispettive di 40 e 85 kW, con un’autonomia di 50 km in modalità elettrica.
La Kodiaq dovrebbe calare i propri veli in occasione del Salone di Parigi (dal 1 al 16 ottobre), con l’approdo nelle concessionarie a partire dal 2017.
Seguici qui