Skoda Octavia 2020: ecco cosa nasconde di nuovo [FOTO SPIA]
Spunta una fascia anteriore ridisegnata. Per lei stesso mix di motori benzina, diesel e ibrido.
Uno sguardo d’insieme
Ad una prima occhiata generale la Skoda Octavia 2020 potrebbe essere scambiata per la vecchia versione “caricata” dal peso dei bagagli, intenta a provare l’efficienza delle sue sospensioni. Tuttavia non è affatto così in quanto l’auto in questione rappresenta l’ultimo prototipo della prossima generazione di Skoda Octavia, vediamo insieme quali sono gli elementi che la distinguono dalla precedente versione.
Gli elementi di spicco
La prima modifica riguarda la fascia anteriore che è stata profondamente ridisegnata, mentre stesso design per i fanali anteriori “spaccati” in due estremità che conferiscono al muso la consueta grinta e carattere. Leggermente più in basso troviamo la griglia inferiore con delle prese d’aria che, molto probabilmente, sono ancora in fase natale rispetto alla versione definitiva che vedremo sulla Octavia. Per quanto riguarda l’assetto invece, non si registrano abbassamenti significativi, anche se l’auto “spiata” in queste foto è stata immortalata con un carico di peso sull’anteriore, il quale le conferisce una messa a terra più sportiva e ribassata.
Dopo l’ultimo restyling avvenuto nel 2017, l’Octavia dovrebbe abbracciare lo stesso mix di motori benzina e diesel, anche se ormai la strada del propulsore ibrido plug-in sembra sempre più in discesa e pronta a prendere la scia della Superb PHEV. Attualmente la versione della Skoda Octavia sembra ricalcare il modello precedente, anche se gli ultimi test hanno registrato la sua versione più “spoglia”, che non ha ancora accolto tutte le modifiche estetiche che saranno implementate da qui al 2020.
credits: carscoops.com
Seguici qui