Skoda Octavia RS 2025: più potenza in dote per berlina e wagon [FOTO]
La versione di punta monta il motore 2.0 TSI da 265 CV e 370 Nm di coppia
Oltre che sul SUV Kodiaq, la ricetta RS, quella che caratterizza le versioni più sportive e potenti dei modelli di Skoda, viene applicata anche sulla rinnovata Octavia. Così anche le varianti berlina e station wagon della nuova Skoda Octavia, proseguono l’aggiornamento della gamma con la nuova versione RS che, senza intaccare la consueta praticità del modello, alza il livello di potenza.
Aspetto più grintoso fuori e dentro
Il design della nuova Skoda Octavia RS contribuisce a rendere il look più aggressivo grazie alla griglia ridisegnata sull’anteriore e ai nuovi gruppi ottici Matrix LED di seconda generazione. L’evoluzione della Octavia RS riguarda anche l’abitacolo deve la vocazione sportiva è sottolineata dalla presenza dei sedili sportivi con poggiatesta integrato, del volante multifunzione a tre razze con logo RS e la pedaliera in metallo.
La dotazione tecnologia include la strumentazione digitale Virtual Cockpit da 10,2 pollici e l’aggiornato infotainment con schermo touch da 13 pollici che integra connettività via wireless per Apple CarPlay e Android Auto, oltre all’evoluto assistenza vocale che ora integra l’intelligenza artificiale.
Motore 2.0 TSI da 265 CV e 370 Nm
La Skoda Octavia RS 2025, costruita sulla nuova piattaforma MQB-Evo, è cresciuta in potenza grazie al motore 2.0 TSI che sale a 265 CV e 370 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico DSG a 7 marce e alla trazione integrale con differenziale autobloccante elettronico. La nuova Octavia RS, che beneficia di assetto ribassato di 15 mm, sterzo a incidenza variabile e sospensioni a controllo elettronico DCC, è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi (6,5 secondi per la wagon), mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h.
Seguici qui