Skoda, la protezione dei pedoni come elemento cardine nello sviluppo delle auto
Test specifici per la sicurezza degli utenti della strada più deboli
Nella progettazione dei suoi veicoli Skoda riserva particolare attenzione alla sicurezza di pedoni, ciclisti e motociclisti, ovvero tutti quegli utenti della strada più vulnerabili.
Radek Urbis, responsabile dello Sviluppo Sicurezza dei veicoli in Skoda Auto, dichiara: “La sicurezza dei pedoni e delle persone a bordo di veicoli a due ruote è sempre una priorità durante lo sviluppo dei nuovi modelli Skoda. Un percorso che parte dalla progettazione del veicolo, continua con specifici test fisici e include lo sviluppo di sistemi di assistenza attiva alla guida che evitano il verificarsi di incidenti”.
Nuova Fabia e Enyaq iV al top in sicurezza
A conferma di tale impegno ci sono gli ottimi risultati ottenuti nei testi di riferimento Euro NCAP che sottolineano gli elevanti standard di protezione dei pedoni dei modelli Skoda. Non a caso sia la nuova Fabia che il SUV elettrico Enyaq iV sono risultati i migliori veicoli nelle loro rispettive categorie per l’anno 2021.
Più di 200 test specifici in laboratorio
Durante la fase di sviluppo di nuovo modello Skoda, la Casa boema spiega che vengono eseguiti oltre 200 test per la sicurezza dei pedoni. Test che si concentrano sulle parti del corpo umano più vulnerabili in caso di incidente e che sono effettuato con dispositivi che permettono, per esempio, di simulare un impatto tra la testa di un adulto o di un bambino e il cofano o il parabrezza, oppure tra la coscia e il cofano e tra lo stinco e il paraurti anteriore.
Dai test sono emerse le soluzioni più adeguate a garantire la maggiore sicurezza possibile ai pedoni in caso di impatto, come ad esempio lo spazio sufficiente che deve essere tra le componenti come motore, ammortizzatori, cerniera e chiusura del cofano, affinché l’impatto venga attutito il più possibile dalla deformazione del cofano. Inoltre Skoda ha migliorato ulteriormente la protezione dei pedoni grazie all’utilizzo di materiali specifici che assorbono l’energia cinetica, collocati davanti alla traversa d’acciaio dietro il paraurti anteriore.
Dispositivi di assistenza attiva
Un ulteriore contributo alla sicurezza arriva dai sistemi di assistenza attiva che supportano il conducente nell’evitare collisioni con pedoni o ciclisti. Tra questi i modelli Skoda possono beneficiare del Front Assistant con riconoscimento pedoni e ciclisti, del Collision Avoidance Assistant che amplifica una eventuale manovra di scarto per evitare l’urto e dell’Exit Warning, il sistema che, quanto viene aperta una portiera, avverte il conducente e i passeggeri del sopraggiungere di veicoli, ciclisti o motociclisti da dietro.
Seguici qui