Skoda Rapid Spaceback, alla scoperta della nuova familiare sportiva

Parola d'ordine: spazio a volontà

Skoda Rapid Spaceback - La casa ceca ha svelato le prime immagini ufficiali e le prime informazioni sulla hatchback che verrà presentata a settembre al Salone di Francoforte

Dopo anticipazioni, foto spia e teaser di anteprima, Skoda ha ufficialmente presentato la sua nuova Rapid Spaceback, una vettura che filosoficamente vuole offrire un buono spazio di carico insieme ad una caratterizzazione sufficientemente aggressiva da farla considerare una sorta di sportiva. Il marchio ceco del Gruppo Volkswagen dovrebbe mostrarla in anteprima al prossimo Salone di Francoforte, ma nel frattempo ha presentato alcune immagini ufficiali e i primi dettagli circa le sue dotazioni e caratteristiche.

Il marchio ha descritto ufficialmente questa Rapid Spaceback come la prima Skoda hatchback nel segmento delle compatte ad alta capienza, dinamica, fresca e destinata ad una clientela giovanile. Si tratta senza alcun dubbio di una vettura che fa dello spazio una delle sue armi principali. Lo possiamo già intuire dall’esterno, dal quale si può notare l’ampio tetto panoramico che, come optional, può arrivare fino al lunotto posteriore. La zona posteriore è forse uno degli elementi che maggiormente sottolinea lo spirito sportiveggiante della vettura ed è arricchito dai tradizionali fari del marchio. Per quanto riguarda il muso, notiamo una griglia e uno stile che richiamano molto da vicino la versione berlina. Ironicamente le dimensioni della Spaceback sono diminuite rispetto alla berlina (-18 cm), ma nonostante questo lo spazio è stato ripensato per essere più ampio. Il bagagliaio può andare da un minimo di 415 ad un massimo di 1.380 litri, grazie anche al doppio vano di carico ottenibile come optional.

Per quanto riguarda i motori, saranno disponibili quattro unità a benzina e due a gasolio. Le potenze saranno comprese tra un entry level da 75 CV e un top di gamma da 122 CV, anche se particolarmente interessante promette di essere il TDI da 1.600 cc, capace di arrivare ad una potenza massima di 90 CV e, soprattutto, di registrare dei consumi ufficiali di 3,8 litri ogni 100 km, pari a circa 26 km con un litro di percorrenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)