Smart #5 Brabus: la prova della versione più potente di sempre [FOTO e VIDEO]

Motore elettrico da 645 cavalli, scatto 0-100 in 3"8

C’era una volta la Smart piccola e cittadina, la due posti con cui è stata rivoluzionata la mobilità urbana. Ora il marchio tedesco ha cambiato pelle e propone una gamma di modelli per diversi segmenti, sempre 100% elettrici. Tra questi c’è la #5, la Smart più grande mai prodotta nella storia, con i suoi 4,70 metri di lunghezza, arrivata da poco sul mercato. Anche con la versione ad alte prestazioni, la Brabus, spinta da ben 645 cavalli di potenza.

Proprio quest’ultima versione abbiamo testato nei giorni scorsi, nelle strade di Milano e dintorni, per avere delle prime indicazioni e sensazioni di guida su questo modello, in attesa poi di poterlo tenere per effettuare un test drive completo, magari in un episodio del nostro ‘Com’è & Come va’, e dare anche uno sguardo più esauriente su consumi ed autonomia.

Dimensioni e design

Smart #5 Brabus: la prova della versione più potente di sempre

Non cambiano le dimensioni della #5 Brabus, rispetto alla versione classica, con la già citata lunghezza di 4,70 metri, una larghezza di 1,92 metri, un’altezza di 1,71 metri ed un passo di 2,90 metri, per garantire l’abitabilità per i cinque passeggeri per cui è omologata. A questo proposito, lo spazio per quelli posteriori è buono, soprattutto per i due laterali, ma anche per quello centrale, sfruttando un pavimento piatto ed un mobiletto (con bocchette per l’aria condizionata e 2 prese USB-C) poco ingombrante. Abbastanza capiente anche il bagagliaio: va da 630 a 1.530 litri, senza scalini e con una bocca ampia, ed è presente anche un frunk da 47 litri, utile ad esempio per i cavi.

A livello estetico, tra gli elementi distintivi ci sono i gruppi ottici a sviluppo orizzontale all’anteriore, la classica griglia chiusa delle vetture elettriche ed il lettering smart al centro. Tuttavia, questa versione Brabus aggiunge una serie di dettagli rossi, su calotte degli specchietti e sui paraurti, così come sono presenti i cerchi Brabus Monoblock Z da 21 pollici, con pinze freno rosse. Non mancano i badge Brabus, sia nell’anteriore che lateralmente, c’è il logo Smart sul montante D, mentre nel posteriore vengono ripresi i fari a sviluppo orizzontale.

Interni e tecnologia

Smart #5 Brabus: la prova della versione più potente di sempre

Anche all’interno dell’abitacolo si ritrovano gli elementi Brabus. Sono presenti i sedili ventilati e riscaldati in microfibra ad alta qualità, con inserti Dinamica ed il logo sul poggiatesta, così come il volante in Alcantara con logo Brabus retroilluminato, i pedali sportivi e qualche finitura rossa. Presenti anche il sistema di illuminazione ambientale con 256 tonalità, l’impianto audio Sennheiser, il tetto panoramico Halo, il cielo in microfibra ed i badge Brabus.

Quando si entra nell’abitacolo, tuttavia, si nota immediatamente il triplo schermo digitale, che occupa praticamente tutta la plancia. Quello da 10,3 pollici per il quadro strumenti ed i due da 13 pollici per la gestione del sistema di infotainment e per il passeggero. Quest’ultimo permette a chi è seduto nel posto anteriore di vedere video, anche in streaming, senza disturbare chi è al volante. Gli schermi propongono una grafica moderna e accattivante, anche se tutti i comandi sono touch ed alcuni, come il climatizzatore, non sono comodissimi dal volante. Ottima la dotazione di vani portaoggetti, poi sono presenti due piastre wireless per la ricarica e due prese USB-C.

Prova su strada

Smart #5 Brabus: la prova della versione più potente di sempre

La Smart #5 Brabus è spinta dal motore elettrico da 645 cavalli e 710 Nm di coppia massima, rendendo questo modello la Smart più potente mai realizzata, con prestazioni di alto livello come lo scatto 0-100 km/h in 3,8 secondi o una velocità massima di 210 chilometri orari. Dunque, si tratta di un modello dedicato soprattutto alla sportività ed effettivamente lo scatto è di quelli importanti. Con un’accelerazione lineare se si usa la modalità Comfort, molto più immediata con le modalità Sport e, soprattutto, Brabus. Ti tiene davvero incollato al sedile, soprattutto nello scatto da fermo.

Ci si può divertire al volante, soprattutto quando si affronta qualche tratto un po’ più tortuoso, grazie ad una buona tenuta di strada e ad un rollio davvero contenuto. Molto buono il comportamento delle sospensioni, che assorbono bene le disconnessioni del terreno, nonostante l’anima sportiva della #5 Brabus. La frenata potrebbe avere una corsa del pedale un po’ più corta e si sente qualche fruscio, quando si affrontano tratti autostradali a velocità da limite.

Nonostante la sua anima sportiva, tuttavia, si può guidare anche tranquillamente tutti i giorni, con un buon comfort a bordo, supportati anche da una serie di ADAS completa, con segnalazioni sonore un po’ invasive: dallo smart pilot assist al cruise control adattivo, passando per mantenimento di corsia, riconoscimento segnali stradali e visuale angolo cieco. Per supportare le manovre di parcheggio, non manca la telecamera a 360 gradi ed i sensori anteriori e posteriori.

Autonomia e ricarica

Smart #5 Brabus: la prova della versione più potente di sempre

Come di consuetudine, parliamo anche un po’ di autonomia e consumi, sempre considerando che si tratta di un primo contatto. Abbiamo percorso circa 200 chilometri, su strade cittadine, extraurbane ed un po’ di tangenziale, ed il computer di bordo ci ha segnalato un consumo medio di 20,3 kWh/100 km. L’autonomia dichiarata è di 540 chilometri, facendo un calcolo su questo consumo, la percorrenza è di circa 460 km. Probabilmente un po’ minore, facendo più tratti autostradali.

La vettura è realizzata con un sistema ad 800 volt, che garantisce una ricarica rapida in corrente continua fino a 400 kW, mentre con la corrente alternata arriva a 22 kW. Può recuperare dal 10 all’80% di carica in 18 minuti con la CC, mentre una ricarica completa in AC avviene in circa 5,5 ore.

Prezzi

La Smart #5 Brabus ha un listino prezzi a partire da 63.290 euro, mentre la vettura ‘classica’ parte da 47.930 euro, per la versione Pro, col motore da 340 CV.

Smart #5 Brabus: la prova della versione più potente di sempre

Smart #5 Brabus 2025: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 470 cm; larghezza 192 cm; altezza 171 cm; passo 290 cm
Carrozzeria: SUV
Motori: elettrico da 645 CV e 710 Nm
Trazione: integrale
Cambio: monomarcia automatico
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 3”8
Velocità massima: 210 km/h
Allestimenti: Brabus
Numero di posti: 5
Bagagliaio: da 630 a 1.530 litri
Consumi dichiarati: nd
Autonomia elettrica: 540 km WLTP
Sicurezza: smart pilot assist, cruise control adattivo, mantenimento di corsia, riconoscimento segnali stradali, camera 360° e visuale angolo cieco
Prezzo: Da 63.290 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)