Smart #5: la più grande smart di sempre vista dal vivo [FOTO LIVE]

Arriverà a giugno, con un prezzo a partire da 47.930 euro

Fino a qualche anno fa, Smart era sinonimo della due posti che ha rivoluzionato la mobilità cittadina, la piccola vettura in grado di essere parcheggiata ovunque. Il marchio tedesco ha cambiato filosofia con l’arrivo della #1 e della #3 ed ora mette su strada il suo modello più grande di sempre, la #5. Un SUV elettrico di medie dimensioni, presentato lo scorso agosto ed ora pronto a sbarcare nelle concessionarie, con l’arrivo in Italia previsto per la seconda metà del mese di giugno.

“Il target sono le famiglie, ma anche chi ama l’outdoor – sono le parole di Dirk Adelmann, CEO di Smart Europa – È un segmento totalmente nuovo per noi e si tratta della prima Smart che abbiamo realizzato non solo per l’asfalto, ma anche per poter andare un po’ fuoristrada”. Aspettando ulteriori novità in futuro, come l’attesissimo ritorno della due posti: “È un modello di cui stiamo parlando, prenderemo una decisione entro fine anno”. Ma le sensazioni sono che si farà. E abbastanza presto.

Design e dimensioni

Smart #5: la più grande smart di sempre vista dal vivo

In attesa della probabile futura #2, torniamo però alla Smart #5, che abbiamo potuto vedere e toccare con mano in anteprima a Stoccarda. Un modello dalle dimensioni importanti, con una lunghezza di 4,70 metri, una larghezza di 1,92 metri, un’altezza di 1,71 metri ed un passo di 2,90 metri. Quest’ultimo permette di garantire un adeguato spazio per i cinque passeggeri per cui è abilitata. L’abitabilità posteriore è buona per tutti e tre gli occupanti, infatti, grazie ad un pavimento piatto e ad un andamento del tetto regolare. Anche il bagagliaio propone una capacità importante, fino a 1.530 litri, con bocca ampia e senza scalini. Con anche un frunk anteriore da 72 litri.

A livello estetico, il SUV medio propone alcuni elementi distintivi, come i gruppi ottici a sviluppo orizzontale all’anteriore, la classica griglia chiusa delle vetture elettriche ed il lettering smart al centro. Lateralmente si notano le porte senza cornice, gli specchietti bicolore ed il coprimozzo con logo flottante. Andando verso il retro della vettura, è presente il logo smart sul montante D, con i fari a sviluppo orizzontale anche nel posteriore, come già visto anche sui due precedenti modelli.

Interni e tecnologia

L’abitacolo propone un mix di versatilità, materiali di buon livello e tecnologia. Partendo da quest’ultima, appena si apre la portiera si nota immediatamente il triplo schermo digitale. Quello da 10,3 pollici per il quadro strumenti ed i due da 13 pollici per la gestione del sistema di infotainment e per il passeggero. Quest’ultimo permette a chi è seduto nel posto anteriore di vedere video, anche in streaming, mappe e navigare su internet e non è visibile dal conducente mentre si è in marcia. Regalano una sensazione di modernità e propongono una grafica accattivante, seppur aspettiamo di poterci mettere al volante della Smart #5 per poterli utilizzare mentre si è in marcia.

Smart #5: la più grande smart di sempre vista dal vivo

L’ambiente interno combina design moderno e materiali premium con tecnologie avanzate: sedili in pelle riscaldati e regolabili elettricamente, luci LED da lettura in stile aeronautico e un sistema di illuminazione ambientale con 256 tonalità. Lo spazio è un altro tema chiave di questo modello, con numerosi vani portaoggetti presenti all’interno dell’abitacolo, dove poter depositare dalle bottiglie al cellulare, passando per chiavi o altri oggetti personali. Non mancano le prese USB-C di ricarica, due anteriori e due posteriori, la piastra wireless, così come il climatizzatore automatico bi-zona.

Non mancano, ovviamente, i sistemi di assistenza alla guida e la #5 propone di serie praticamente tutti i principali ADAS. Dal cruise control adattivo al riconoscimento dei segnali stradali, dalla frenata automatica d’emergenza al mantenimento di corsia, passando per l’allerta sull’angolo cieco, l’assistente al parcheggio, i sensori anteriori e posteriore e la telecamera 360° per favorire le manovre. Inoltre, sono presenti gli airbag a tendina a forma di V e l’airbag per il cuscino del sedile.

I motori

Smart #5: la più grande smart di sempre vista dal vivo

La Smart #5 è disponibile con tre motorizzazioni, sempre 100% elettriche, da 340, 363 e 587 cavalli, i primi due con trazione posteriore ed il più potente con trazione integrale. La batteria è da 76 kWh per il motore meno potente e da 100 kWh per le altre due soluzioni, con un’autonomia dichiarata fino a 590 chilometri, nel ciclo WLTP. La ricarica può avvenire fino a 22 kW in corrente alternata e fino a 400 kW con quella continua per la batteria più grande (la batteria più piccola rispettivamente 11 e 150 kW), potendo recuperare dal 10 all’80% della carica in circa 18 minuti.

I prezzi

Il nuovo SUV medio elettrico del marchio tedesco è disponibile in cinque allestimenti (Pro, Pro+, Pulse, Premium e Summit Edition), con un listino prezzi a partire da 47.930 euro per la versione Pro con batteria da 76 kWh e da 52.930 euro per quelle con la batteria da 100 kWh. Come dicevamo, sarà disponibile da giugno 2025.

Smart #5: la più grande smart di sempre vista dal vivo

Smart #5 2025: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 470 cm; larghezza 192 cm; altezza 171 cm; passo 290 cm
Carrozzeria: SUV
Motori: elettrico da 340, 363 o 587 CV
Trazione: posteriore o integrale
Cambio: monomarcia
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 4”9 (motore da 587 CV)
Velocità massima: 200 km/h
Allestimenti: Pro, Pro+, Premium, Pulse e Summit Edition
Numero di posti: 5 posti
Bagagliaio: da 630 a 1.530 litri
Consumi dichiarati: n.d.
Autonomia elettrica: fino a 590 km
Sicurezza: cruise control adattivo, controllo corsia attivo, angolo cieco, HUD
Prezzo: da 47.930 €

Smart #5: la più grande smart di sempre vista dal vivo

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)