Speedcam Everywhere: l’autovelox a portata di mano. E’ subito polemica
Ecco la famosa applicazione che trasforma lo smartphone in un autovelox portatile
In Gran Bretagna, l’applicazione Speedcam Everywhere sta provocando non poche polemiche. Di che cosa parliamo? Di una applicazione che trasforma il telefono in un vero e proprio autovelox da tasca, capace di rilevare la velocità dei veicoli che inquadriamo sulla strada.
Partiamo subito dal nocciolo della questione. L’applicazione in oggetto non è riconosciuta come strumento certificato e non può mandare delle informazioni o foto o segnalazioni alla polizia. Non può quindi essere uno strumento utile per l’emissione di multe. Resta il fatto che rende di pubblica piazza le nostre informazioni e va a ledere la nostra privacy.
Per essere più precisi, l’app Speedcam Everywhere permette al passante di inquadrare il veicolo con la fotocamera dello smartphone, registrare un breve clip video e poi permettere all’intelligenza artificiale di ridarci i dati sulla velocità di marcia. Oltre a questo l’applicazione permette di localizzare la clip registrata, mostrare su schermo il limite di velocità vigente su quella determinata strada, l’orario di registrazione del video e determinare generici dati della nostra auto.
Secondo i suoi sviluppatori, l’intelligenza artificiale è in grado di calcolare la velocità del veicolo con uno scarto del 10 per cento se si utilizza la versione free dell’app, mentre con la versione premium, la velocità calcolata ha una differenza con quella reale di soli 3 km/h.
Nonostante le tante critiche, l’applicazione ha già avuto moltissimi download ma anche tante manifestazione di assenso, visto che per una larga fetta del pubblico è ritenuta come un valido deterrente per chi corre in macchina. Speedcam Everywhere è attualmente disponibile solamente nel Regno Unito, sul relativo Play Store di Android.
Seguici qui