Spirit of America Sonic I: all’asta, un pezzo di storia automobilistica

La Spirit of America Sonic I, dal record mondiale all'asta: tutti i dettagli

La leggendaria Spirit of America Sonic I, l’auto da record progettata dal pioniere Craig Breedlove, è pronta a cambiare proprietario per la prima volta. Dopo anni di esposizione all’Indianapolis Motor Speedway Museum, questo bolide che ha segnato la storia della velocità sarà messo all’asta da RM Sotheby’s, con una valutazione che oscilla tra i 500.000 e 1.000.000 di dollari.

Record mondiali

La Sonic I, spinta da un motore turbojet GE J79, lo stesso utilizzato sui caccia F-4 Phantom II, ha raggiunto la velocità di 600,601 mph (966 km/h) sulle distese salate di Bonneville il 15 novembre 1965, stabilendo un nuovo record mondiale. Il motore GE J79 eroga una spinta di 17.900 lbf e ha permesso alla Sonic I di superare i limiti tecnologici dell’epoca, lasciando indietro i rivali Tom Green e Art Arfons. Questo veicolo, che si distingue per le quattro ruote motrici rispetto al precedente modello a tre, è stato tra i primi a utilizzare un motore a turbina jet, aprendo la strada a tutte le auto da record successive.

Un vizio di famiglia

Oltre all’impresa di Breedlove, la Sonic I è stata protagonista anche del record di velocità femminile stabilito da sua moglie, Lee Breedlove, che raggiunse le 308,506 mph (496,49 km/h) nello stesso anno. Dopo le sue leggendarie performance, la Spirit of America Sonic I è stata esposta in diversi musei, tra cui il Petersen Automotive Museum di Los Angeles. Ora, gli appassionati di motori e i collezionisti avranno l’opportunità unica di possedere un pezzo di storia automobilistica quando l’auto verrà messa all’asta nel febbraio del 2025.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)