Spyker, il marchio dell’elica è tornato

I progetti futuri dell'ex proprietaria olandese di Saab

Diverso tempo dopo l'annuncio di bancarotta di Saab, è arrivato il momento per Spyker di tornare ad occuparsi di quello che sa fare meglio: costruire super sportive
Spyker, il marchio dell’elica è tornato

Questi ultimi anni sono stati davvero duri per Spyker. Il piccolo costruttore olandese di supercar aveva cercato di fare una sua entrata in Formula 1 e poi aveva pensato di soccorrere il marchio svedese Saab. Ma ormai sono tutti progetti andati nel cestino, quindi Spyker sta cercando di guardare il futuro, ma dovrà pur sempre mantenere le idee chiare.

I piani principali di Spyker riguardano la C8, il modello che è stato lanciato nel 2000. Dopo aver rivisto il suo progetto più importante più volte nel corso della sua carriera, la ditta olandese ha lanciato la Spyder C8 Aileron, versione rivista più in profondità, ma sempre basata sull’ormai vecchia C8.

Grazie al suo V8 4.2 litri di derivazione Audi R8 e alle sue linee accattivanti, Spyker è riuscita ad aumentare le vendite dei suoi modelli: queste hanno superato i 96 esemplari venduti nel corso del 2006. Spyker ha poi introdotto la versione scoperta della C8 Aileron, mentre più tardi sono apparsi i SUV sportivi D8/D12 Paris-to-Peking, destinati al mercato cinese.

Considerando che Lamborghini, Maserati e Bentley stanno lavorando su un SUV premium ad alte prestazioni, la Spyker D8 potrebbe inserirsi in questa categoria e competere con le sue concorrenti. Per il momento, le C8 Aileron e C8 Aileron Spyder sono il punto di riferimento quando si parla di Spyker.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)