SsangYong Musso Sports, un nuovo pick-up di lusso in arrivo [TEASER]
Debutterà a marzo al Salone di Ginevra 2018
Nell’ultimo periodo sono state diverse le novità automobilistiche nel segmento dei pick-up, con le ultime arrivate come la Renault Alaskan e la Mercedes Classe X che hanno portato eleganza, lusso e raffinatezza inedite all’interno del segmento.
Con la medesima ambizione a breve debutterà un nuovo pick-up premium realizzato da SsangYong, che prenderà il nome di Musso Sports rispolverando la denominazione Musso, scomparsa negli ultimi anni dalla gamma della Casa automobilistica coreana. Del nuovo pick-up Musso Sports SsangYong ha svelato la prima immagine, che mostra completamente il look esterno, annunciando che il debutto del nuovo modello avverrà a marzo in occasione del Salone di Ginevra 2018.
Fino ad ora SsangYong aveva in gamma un solo pick-up: l’Actyon Sports. Il nuovo modello di furgoncino con cassone del costruttore coreano sarà senza dubbio economicamente più accessibile, anche se avrà un carico utile di 738 kg, un po’ inferiore a quello dei suoi concorrenti. Il nuovo Musso Sports punterà al cuore del mercato dei pick-up, con dimensioni in linea con il segmento: 5,10 metri di lunghezza, 1,95 metri di larghezza e 1,82 metri di altezza. La capacità di trazione raggiunge i 3.000 kg, mentre la portata complessiva è di circa una tonnellata. Successivamente arriverà anche la versione a passo lungo (5,40 metri) con una maggiore capacità di carico.
La SsangYong Musso Sports offrirà la robustezza e la funzionalità tipica da pick-up, ma punterà forte su raffinatezza ed eleganza per distinguersi dai rivali. Questo nuovo modello deriva direttamente da un SUV: la nuova Rexton. Ne consegue che gli interni del Musso Sports saranno molto simili a quelli della Rexton, con il nuovo pick-up che avrà un abitacolo ed un equipaggiamento di assoluto valore per poter reggere il confronto con i leader del segmento.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la SsangYong Musso Sports sarà inizialmente lanciata con un quattro cilindri diesel da 2.2 litri che sviluppa 180 CV, che sarà affiancata successivamente da un motore benzina 2.0 litri da 225 CV. L’anteprima andrà in scena alla kermesse di Ginevra del prossimo marzo, mentre la commercializzazione sul mercato europeo è prevista nella seconda metà dell’anno.
Seguici qui