Stellantis brevetta un nuovo sterzo per auto elettriche
Stellantis sviluppa un nuovo sistema di sterzatura per vetture elettriche
Stellantis ha depositato un brevetto per un nuovo sterzo innovativo pensato nello specifico per le auto elettriche per uso fuoristrada. Ciò emerso da una domanda di brevetto che è stata resa nota lo scorso 25 luglio. In questa domanda si discute dell’utilizzo di un differenziale meccanico per far girare le ruote su ciascun asse in direzioni opposte un po’ come avviene ad esempio nei carri armati. Ciò ovviamente potrebbe funzionare solo con i veicoli elettrici dotati di un singolo motore per asse.
Stellantis sviluppa un nuovo sistema di sterzatura per vetture elettriche
Stellantis in questo brevetto pensa all’uso di un cambio per ruotare i semiassi dell’assale in direzioni opposte. Il cambio sarebbe accoppiato a un motore elettrico, con uno di questi gruppi su ogni asse che consentirebbe di inviare potenza a tutte e quattro le ruote. Il movimento delle ruote in stile carro armato potrebbe essere avviato mediante un touchscreen o tramite leve o pulsanti sul volante, come suggerisce lo stesso documento pubblicato dal gruppo automobilistico.
Al momento ovviamente non possiamo sapere se realmente Stellantis porterà questa funzionalità in produzione. Se lo facesse si unirebbe a Mercedes-Benz che offre già un qualcosa di simile per la sua Classe G elettrica. Vedremo dunque che novità arriveranno in proposito nei prossimi mesi.
Seguici qui