Stellantis: buonuscita da 12 milioni di euro per Carlos Tavares

Buonuscita inferiore alle previsioni per Carlos Tavares

Stellantis: buonuscita da 12 milioni di euro per Carlos Tavares

Carlos Tavares ha ricevuto una buonuscita significativa da Stellantis, ma decisamente inferiore a quanto inizialmente previsto al momento delle sue dimissioni. Il manager portoghese, che ha lasciato l’incarico di amministratore delegato il 1° dicembre scorso, ha ottenuto circa 12 milioni di euro, una cifra ben lontana dai 100 milioni ipotizzati da alcune voci di stampa. Come riportato nella Relazione Annuale 2024 di Stellantis, presieduta da John Elkann, i compensi complessivi di Tavares ammontano a 23,085 milioni di euro, una riduzione del 37% rispetto ai 36,494 milioni ricevuti nel 2023.

Buonuscita inferiore alle previsioni per Carlos Tavares

Questa diminuzione è dovuta al mancato raggiungimento di alcuni obiettivi di performance che influenzano i bonus legati al contratto di Carlos Tavares. In dettaglio, il pacchetto retributivo include un salario base di 2 milioni di euro, fringe benefit per 71.224 euro e incentivi a lungo termine per 20,514 milioni, circa 6 milioni in meno rispetto all’anno precedente.

Come indicato, nei compensi di Carlos Tavares non sono inclusi bonus di breve termine, che nella relazione precedente ammontavano a circa 5,8 milioni. La sua remunerazione comprende anche benefit post-pensionamento per un valore di 500 mila euro. La buonuscita di 12 milioni è stata definita in un Separation and Release Agreement (accordo di fine rapporto) che tiene conto di tre obiettivi già fissati per il periodo 2021-2025.

Carlos Tavares riceverà una somma di 2 milioni di euro come indennità di fine rapporto, in linea con le normative vigenti in Olanda, oltre a un importo di 10 milioni legato al conseguimento di uno dei tre obiettivi previsti nel suo accordo. Per quanto riguarda il primo obiettivo, Tavares ha già ricevuto i 10 milioni a marzo 2023. Tuttavia, non percepirà altri 10 milioni, poiché non è riuscito a raggiungere il terzo obiettivo fissato. Inoltre, a gennaio 2026, il manager avrà diritto a ricevere 800 mila azioni della società, un importo che è già stato incluso tra gli incentivi di lungo termine previsti dal suo contratto, ma che non rappresenta un compenso aggiuntivo rispetto a quanto già stabilito.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)