Stellantis, Elkann ha incontrato Trump per discutere degli standard ambientali
Nel colloquio si è parlato anche dei dazi, ma Elkann non ha chiesto lo stop alla misura voluta dal presidente americano
Il presidente di Stellantis John Elkann ha avuto con colloquio con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel quale si è discusso della situazione del settore automobilistico negli Usa alla vigilia dell’entrata in vigore, prevista per mercoledì 2 aprile, dei dazi voluti dalla nuova amministrazione americana.
Nell’incontro, reso noto dalla Casa Bianca, si è parlato anche delle imminenti nuove tariffe commerciali, ma Elkann non ha avanzato alcuna richiesta di fermare i dazi di Trump. Il colloquio tra i due si è concentrato principalmente sugli standard ambientali, questione sulla quale potrebbero esserci novità in futuro volte a incrementare la competitività del settore.
Gli incontri di Trump coi Big 3 di Detroit
Il colloquio di Trump con Elkann rientra in una serie di incontri che il presidente americano ha avuto negli ultimi giorni con i vertici dei principali tre costruttori di Detroit, General Motors, Ford e Stellantis. La discussione fra Trump ed Elkann si è dunque limitata al comparto auto negli Stati Uniti e in Nord America, dove il gruppo automobilistico ha una presenza importante, con i marchi Jeep, Ram e Dodge, ed una dimensione strategica con 12 impianti produttivi e circa 75.000 dipendenti negli Usa, 3 fabbriche e 8.700 addetti in Canada, e 2 stabilimenti che impiegno 15.900 lavoratori in Messico.
Seguici qui