Stellantis Heritage al fianco di Alfa Romeo, FIAT e Maserati alla 1000 Miglia 2025
Tutto è pronto per la 43esima edizione della “corsa più bella del mondo” dal 17 al 21 giugno
Tutto è pronto per la 43ª edizione rievocativa della 1000 Miglia, la leggendaria “corsa più bella del mondo” secondo Enzo Ferrari. Dal 17 al 21 giugno 2025, oltre 400 vetture storiche attraverseranno l’Italia lungo un percorso di circa 1900 km, ispirato al tracciato originale delle prime edizioni. Stellantis Heritage sarà presente con tre esemplari d’eccezione: Alfa Romeo 1900 Super Sprint, Fiat 600 e Maserati A6 GCS/53. Al loro fianco, le attuali ammiraglie dei brand. La manifestazione coincide anche con i 95 anni dalla storica vittoria di Nuvolari su Alfa Romeo 6C 1750: un trionfo che segnò un’epoca.
Sotto l’egida di Stellantis Heritage, parteciperanno tre preziosi esemplari Alfa Romeo, FIAT e Maserati
Alla partenza della 1000 Miglia 2025 sfileranno tre icone dell’automobilismo storico. L’elegante Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956, coupé gran turismo da 115 CV, rappresenta la sintesi perfetta tra prestazioni e stile, realizzata da Carrozzeria Touring in 858 esemplari. Accanto, la Fiat 600D del 1955 celebra i 70 anni del modello e del geniale progettista Dante Giacosa, simbolo della motorizzazione italiana del dopoguerra. Infine, la leggendaria Maserati A6 GCS/53 del 1953, vera protagonista della Freccia Rossa con cinque partecipazioni storiche, torna in gara come ambasciatrice della passione Maserati, ancora capace di emozionare come allora.
Durante la 1000 Miglia 2025, tre auto storiche saranno accompagnate da modelli attuali dei brand Stellantis come Support Car. Tra queste spiccano la Giulia Quadrifoglio e Alfa Romeo Tonale, affiancate dalla nuova 33 Stradale, icona di design e innovazione artigianale. Presenti anche l’Abarth 600e da 280 CV, la Fiat 600 Hybrid e tre Maserati in livrea speciale. Quattro dipendenti Stellantis selezionati tramite un contest interno parteciperanno come equipaggi. Il percorso, dal 17 al 21 giugno, attraverserà l’Italia da Brescia a Roma e ritorno, tra paesaggi mozzafiato, tradizione automobilistica e forte coinvolgimento del pubblico.
Seguici qui