Stellantis Hordain: prima fabbrica al mondo a produrre veicoli a idrogeno, elettrici e a combustione
Tavares ha confermato la produzione di Peugeot Expert, Citroën Jumpy e Opel Vivaro a idrogeno
Nel corso della sua visita alla fabbrica di Hordain nella regione settentrionale dell’Hauts-de-France in Francia, il numero uno di Stellantis, l’amministratore delegato Carlos Tavares, ha annunciato la produzione in serie di veicoli commerciali leggeri Peugeot, Citroën e Opel in una versione alimentata a idrogeno dotata di cella a combustibile.
Questi si andranno ad affiancare alle versioni elettriche e a quelle con motori a combustione rendendo la fabbrica francese del gruppo automobilistico il primo impianto al mondo a combinare i tre diversi tipi di energia.
Stellantis annuncia la produzione a Hordain di veicoli commerciali a idrogeno
In base a quanto dichiarato dallo stesso Carlos Tavares, questi veicoli alimentati a idrogeno saranno assemblati sulla linea multi-energia del sito dove già vengono prodotte le versioni a combustione e quelle elettriche al 100 per cento. I veicoli che riceveranno la versione a idrogeno saranno dunque Peugeot Expert, Citroën Jumpy e Opel Vivaro.
Un team dedicato installerà il serbatoio, le batterie aggiuntive e la cella a combustibile sulla linea di produzione presso il sito Stellantis di Hordain. Per fare ciò il gruppo automobilistico investirà 10 milioni di euro, dimezzando i tempi di produzione di questo tipo di veicolo rispetto a quanto avviene attualmente presso lo stabilimento di Russelsheim in Germania.
L’annuncio di Carlos Tavares conferma l’impegno di Stellantis nei confronti dei suoi 12 siti industriali in Francia e la volontà etica della Società di non separare le attività elettriche e di motori a combustione interna. Ancora una volta il gruppo automobilistico conferma di voler puntare anche sull’idrogeno oltre che sull’elettrico per il suo futuro.
Seguici qui