Stellantis: il presidente John Elkann andrà in audizione in Parlamento
Il presidente della Camera: "Un segnale positivo"
In una conversazione telefonica con il presidente della Camera, John Elkann ha annunciato che parteciperà all’audizione in Parlamento, dopo la convocazione ricevuta nelle scorse settimane. C’è ancora da decidere la data, ma il presidente del Gruppo Stellantis risponderà alle domande dei parlamentari ad inizio 2025.
“Ci sentiremo a gennaio per finalizzare la data – le parole di Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera – Il presidente Elkann mi ha anticipato una lettera che riceverò nei prossimi giorni, come Presidente della commissione Attività produttive della Camera”.
L’evoluzione del settore automotive
Il numero uno del gruppo automobilistico andrà a riferire sulle evoluzioni del settore automotive in Europa ed in Italia, dopo la chiusura del tavolo al Mimit. Dopo l’addio di Tavares, questo incontro ha confermato un nuovo corso dei rapporti tra il Governo italiano e Stellantis, con l’annuncio del piano del gruppo per l’Italia di due miliardi di investimenti e la produzione di nuovi modelli nelle linee degli impianti italiani, con l’obiettivo di aumentare la capacità produttiva a partire dal 2026.
”Un segnale positivo”
La decisione di Elkann viene applaudita da Lorenzo Fontana, il presidente della Camera: “Un segnale positivo, che giunge coerentemente all’esito delle interlocuzioni intercorse in queste settimane e del confronto avviato con il Governo. In questa cornice il dialogo risulterà ancora più esaustivo e di questo non posso che esserne lieto”. Molto soddisfatto anche il ministro Adolfo Urso: “È cambiato l’atteggiamento di Stellantis che pone l’Italia al centro del suo sviluppo internazionale”.
Seguici qui