Stellantis: la nuova piattaforma STLA Medium fissa un nuovo traguardo in termini di prestazioni

Le prestazioni dalla versione a lunga autonomia della piattaforma STLA Medium sono simili a quelle di un veicolo ICE

Stellantis: la nuova piattaforma STLA Medium fissa un nuovo traguardo in termini di prestazioni

Grazie alla sua autonomia di 701 km secondo il ciclo WLTP, la nuova piattaforma STLA Medium rappresenta un importante avanzamento nelle prestazioni autostradali. La Peugeot E-3008, dotata del sistema di propulsione BEV a lunga autonomia, ha evidenziato l’efficacia della piattaforma completando il tragitto da Parigi a Nizza con sole due soste per la ricarica. Durante il viaggio, il veicolo ha mantenuto una velocità di 130 km/h, rispettando il limite autostradale, con una temperatura esterna media di 20°C.

STLA Medium: le sue prestazioni sono equiparabili a quelle di una vettura ICE

Le prestazioni offerte dalla versione a lunga autonomia della piattaforma STLA Medium sono comparabili a quelle di un veicolo con motore a combustione interna (ICE), che necessita di soste per il rifornimento e il riposo del conducente. Le simulazioni hanno dimostrato che i veicoli costruiti sulla piattaforma STLA Medium, come la Peugeot E-3008, offrono prestazioni simili a quelle di auto a motore a combustione interna su percorsi come Torino-Napoli o Praga-Bruxelles.

La versione a lunga autonomia di questa piattaforma è l’unica nella sua categoria a percorrere quasi 1000 km a velocità autostradale con solo due ricariche, consolidando il suo status di “best-in-class”. Attualmente, la Peugeot E-3008, la Peugeot E-5008 e Opel Grandland sono già prodotte su questa piattaforma, con altri cinque modelli previsti entro il 2026.

La versione a lunga autonomia dei veicoli elettrici BEV offre numerosi vantaggi, tra cui zero emissioni, minori costi di gestione e una guida fluida e silenziosa. Grazie alle batterie ACC ad alte prestazioni prodotte nella gigafactory di Billy-Berclau/Douvrin, consente viaggi più lunghi con meno ricariche. L’integrazione verticale di Stellantis assicura il pieno controllo della catena del valore, garantendo così qualità e prestazioni superiori.

Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis, ha affermato: “Il nostro obiettivo è sempre stato sviluppare una tecnologia che porti vantaggi concreti ai nostri clienti. La piattaforma STLA Medium offre un’autonomia ideale per i viaggi lunghi, mantenendo la convenienza e l’efficienza di un BEV. Ora i conducenti possono percorrere distanze maggiori con meno soste per la ricarica, garantendo elevate prestazioni e tranquillità lungo il tragitto.”

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)