Stellantis Mirafiori: il Cardinale Roberto Repole e John Elkann in visita allo stabilimento
Oggi il Cardinale Arcivescovo di Torino ha visitato lo stabilimento Stellantis di Mirafiori
Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha accompagnato oggi il Cardinale Arcivescovo di Torino, Roberto Repole, in una visita al complesso industriale di Mirafiori. L’itinerario ha incluso quattro aree strategiche: le linee di montaggio della Fiat 500 elettrica, lo stabilimento dedicato alle trasmissioni elettrificate (eDCT), il Battery Technology Center e i nuovi uffici dell’Hub per l’Enlarged Europe.
Oggi il Cardinale Arcivescovo di Torino, Roberto Repole ha visitato lo stabilimento Stellantis di Mirafiori
Alla visita erano presenti anche Jean-Philippe Imparato, Responsabile Enlarged Europe di Stellantis, insieme a un gruppo di dirigenti di Stellantis Italia, tra cui Antonella Bruno, alla guida di Stellantis Italia, e Giuseppe Manca, responsabile delle risorse umane. Ad accompagnare il Cardinale Repole c’era Alessandro Svaluto Ferro, Direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Torino.
“Siamo lieti di ospitare oggi il Cardinale Repole a Mirafiori e gli siamo grati per l’attenzione riservata a un sito produttivo di fondamentale importanza per la crescita di Stellantis. La sua visita rappresenta un segnale significativo del legame che unisce la nostra azienda alla comunità torinese, il cui costante impegno gioca un ruolo chiave nella costruzione del futuro dell’automobile italiana” ha affermato John Elkann.
Il Cardinale Roberto Repole ha espresso il suo sostegno al rilancio di Mirafiori, sottolineando l’importanza dello stabilimento per Torino e il suo futuro. “Ho visitato gli stabilimenti di Mirafiori, così centrali per la nostra città, con l’intento di incoraggiare ogni iniziativa che possa favorire il loro rilancio, dopo anni di difficoltà e lavoro incerto. In un periodo di incertezza, Torino deve sostenere con fiducia gli sforzi di Stellantis, che ha confermato il proprio impegno per la città e per lo sviluppo di Mirafiori.”
Il Cardinale ha inoltre ribadito la necessità di una collaborazione costante tra Stellantis e i diversi attori sociali. “Ho sempre sollecitato Stellantis a procedere con dialogo e apertura. Oggi vedo con soddisfazione che lo stabilimento si sta rinnovando e che lavoratori e dirigenti condividono lo stesso obiettivo. Migliaia di famiglie dipendono da questa realtà: ciò che davvero conta è il loro futuro e il bene della nostra comunità.”
Seguici qui