Stellantis plaude alle parole di von der Leyen sul futuro dell’industria auto europea
Il gruppo automobilistico accoglie favorevolmente i primi risultati del Dialogo Strategico
Stellantis plaude alle dichiarazioni fatte ieri dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in seguito al secondo incontro del Dialogo Strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea.
Attraverso una nota ufficiale il gruppo automobilistico presieduto da John Elkann, spiega di condividere la centralità e l’importanza attribuita all’innovazione, in particolare nel software e nella guida autonoma. Una leva, quella dell’innovazione, sempre più centrale nella strategia di Stellantis come testimonia anche la recente partnership avviata con Mistral AI.
Strada giusta per accelerare la transizione
Sottolineando l’importanza delle flessibilità introdotta riguardo agli obiettivi di CO2, con un periodo di conformità esteso da uno a tre anni, che rappresenta un passo importante per preservare la competitività del settore automobilistico europeo, Stellantis sostiene che tale iniziativa, insieme a ulteriori supporti su acquisti mirati e incentivi fiscali, energia (verde) più economica e investimenti nelle infrastrutture di ricarica, può essere un vero acceleratore nella transizione verso l’elettrificazione.
Ok alle batterie “made in Europe”
Auspicando la prosecuzione del dialogo costruttivo con le istituzioni di Bruxelles nei mesi a venire, Stellantis si dice favorevole a misure di sostegno diretto ai produttori di batterie dell’Ue, sottolineando che la costruzione di un “modello europeo” in settori critici come le batterie elettriche, i semiconduttori, l’IA e i dati, possa fare da spina dorsale di un’industria automobilista europea competitiva e indipendente.
Seguici qui
