Stellantis sarà partner ufficiale di Milano Cortina 2026: flotta di 3.000 veicoli di Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati
I brand italiani del Gruppo saranno protagonisti della mobilità di Giochi Olimpici Invernali al via il prossimo 6 febbraio
Stellantis sarà Automotive Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sostenendo concretamente l’evento con una flotta di circa 3.000 veicoli, composta da modelli dei brand italiani del Gruppo, ovvero Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati. Stellantis affiancherà dunque l’importante evento sportivo che prenderà il via il 6 febbraio 2026 allo Stadio San Siro di Milano, coinvolgerà 3.500 atleti da tutto il mondo e si concluderà il 22 febbraio all’Arena di Verona, seguita dai Giochi Paralimpici in programma dal 6 al 15 marzo.
La presentazione della partnership col presidente Elkann
L’accordo di collaborazione è stato presentato quest’oggi a Roma, nella sede del CONI da John Elkann, presidente di Stellantis e Olivier Francois, Global Chief Marketing Officer Stellantis e CEO FIAT, insieme a Luciano Buonfiglio, presidente del CONI, Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Marco Giunio De Sanctis, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026 e Federico Mollicone, presidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati.
Per i marchi italiani di Stellantis, la partnership va oltre la semplice sponsorizzazione, rappresentando un tributo all’eccellenza e ai valori nazionalistici, un impegno concreto verso lo sport, la sostenibilità e l’inclusione. “Stellantis – ha sottolineato John Elkann – sarà al fianco degli atleti, delle istituzioni e delle comunità dei Giochi di Milano Cortina 2026. Con il nostro concreto impegno a favore del Paese e dello sport, saremo felici e orgogliosi di accompagnare l’Italia ad essere protagonista del massimo evento sportivo al mondo: le Olimpiadi”.
Speciali edizioni celebrative
A supporto della mobilità dei Giochi, Stellantis fornirà 3.000 veicoli, oltre la metà elettrificati, tra cui Alfa Romeo, FIAT, Abarth, Lancia e Maserati, che saranno messi a disposizione di atleti, volontari, staff e federazioni per i loro spostamenti durante la manifestazioni. A sugellare la partnership ci sono anche una serie di edizioni speciali dedicate all’evento e proposte per il mercato italiano. Tra queste ci sono la FIAT 600 Sport Edizione Milano Cortina 2026, disponibile sia elettrica che ibrida, la Abarth 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026 (solo 50 esemplari), le Alfa Romeo Junior e Tonale Edizione Milano Cortina 2026, la Lancia Ypsilon Edizione Milano Cortina 2026 (in configurazione HF Line). Maserati invece schiererà le sue vetture nei momenti più istituzionali dei Giochi.
L’ambizione di lasciare il segno
“Essere partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 – ha dichiarato Olivier Francois – è per noi motivo di grande orgoglio. Vogliamo lasciare il segno, proprio come una scia sulla neve o sull’asfalto: un segno profondamente italiano, fatto di passione, innovazione e spirito di squadra. I nostri brand italiani saranno il motore dei Giochi, al servizio di atleti, volontari e di tutto il Paese”.
Seguici qui

_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)

