Stellantis in udienza da Papa Francesco con la nuova Fiat 500
Elkann, Tavares e François in Vaticano
Nella giornata di ieri una delegazione di Stellantis si è recata in Vaticano dove è stata ricevuta in udienza da Papa Francesco. La delegazione, guidata da John Elkann, presidente di Stellantis, Carlos Tavares, CEO di Stellantis, e Olivier François, CEO del brand Fiat, ha illustrato al Pontefice gli obiettivi e i valori del nuovo gruppo automobilistico nato di recente dalla fusione tra FCA e PSA, oltre all’impegno dell’azienda per la mobilità sostenibile accompagnati dalla principale ambasciatrice, ovvero la nuova Fiat 500.
Stellantis e la responsabilità sociale d’impresa
A Papa Francesco è stato spiegato come il nuovo capitolo segnato dalla nascita di Stellantis unisca le forze di due Case automobilistiche, ciascuna con una lunga tradizione, marchi iconici e grandi successi, che puntano all’eterogeneità e al talento dei 300.000 dipendenti che operano in tutto il mondo, promuovendo i valori di integrità ed etica in tutti i settori dell’attività del gruppo automobilistica, mettendo dunque in primo piano la “responsabilità sociale d’impresa“.
Nuova Fiat 500 ambasciatrice di cambiamento
L’impianto valoriale di Stellantis si ritrovano nella nuova Fiat 500, presente nell’udienza da Papa Francesco. Nuova 500, prodotta nello stabilimento Mirafiori di Torino, che si erge a simbolo del cambiamento verso una mobilità più sostenibile, condivisa, più sicura e accessibile a tutti, facendosi portatrice del rispetto dell’ambiente e stimolo a comportamento responsabile per creare un futuro migliore e più sostenibile per le generazioni future.
Seguici qui