Stellantis: un 2023 da record per il gruppo automobilistico

Stellantis: risultati record nel 2023 per il gruppo automobilistico

Stellantis: un 2023 da record per il gruppo automobilistico

Stellantis ha comunicato poco fa i risultati del 2023. Le notizie sono davvero buone per il gruppo automobilistico guidato dal CEO Carlos Tavares. Il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e Peugeot ha registrato un aumento dell’11% dell’utile netto, che è salito a 18,6 miliardi di euro. Il risultato operativo rettificato è aumentato dell’1%, raggiungendo 24,3 miliardi di euro, con un margine sui ricavi del 12,8%.

Stellantis: risultati record nel 2023 per il gruppo

I ricavi netti del gruppo automobilistico sono cresciuti del 6%, raggiungendo quota 189,5 miliardi, mentre le consegne di veicoli sono aumentate del 7%. Le vendite di veicoli elettrici sono cresciute globalmente del 31% nel 2023, mentre quelle dei veicoli a basse emissioni hanno registrato un aumento del 27% nello stesso periodo. Negli Stati Uniti, Stellantis ha rivendicato il primo posto per i veicoli ibridi e il secondo posto per quelli a basse emissioni.

In attesa dell’approvazione degli azionisti, Stellantis ha proposto di aumentare il dividendo per azione ordinaria a 1,55 euro, registrando un incremento di circa il 16% rispetto all’anno precedente. In aggiunta, è stato annunciato un programma di acquisto di azioni proprie sul mercato per il 2024, con un ammontare di 3 miliardi di euro.

Il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha dichiarato: “È un momento di grande orgoglio per tutti noi mentre celebriamo il nostro terzo anniversario dalla nascita di Stellantis. Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti i team che, con un impegno costante e elevati standard di eccellenza, stanno contribuendo in modo significativo al nostro percorso di crescita. Nonostante le sfide e le avversità attuali, i risultati record annunciati oggi testimoniano il nostro ruolo di nuovo leader globale nel settore. Guardiamo fiduciosi al futuro, anche in previsione di un 2024 turbolento. Grazie alla flessibilità delle nostre tecnologie e alla chiara roadmap di prodotto, siamo pronti ad affrontare qualsiasi scenario che possa presentarsi, continuando a perseguire con determinazione gli obiettivi del piano strategico Dare Forward 2030“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)