Strisce pedonali in 3D, l’efficace tecnica per far rallentare gli automobilisti
Adottate in una cittadina islandese
Utilizzando una tecnica che nel recente passato è stata utilizzata in India, ora anche in Islanda hanno deciso di affidarsi alle strisce pedonali in 3D per rallentare più efficacemente gli automobilisti che vanno troppo veloci.
Nella cittadina di Isafjordur è stato da poco inaugurato questo nuovo passaggio pedonale caratterizzato da strisce pedonali che sono state dipinte sull’asfalto in maniera tale da creare l’illusione ottica della tridimensionalità.
L’efficacia di questa particolare tecnica avrebbe già dato risultati positivi, come racconta la stampa locale. Le strisce pedonali in 3D sono state posizionate in un zona residenziale con limite di velocità di 30 km/h. Ogni conducente di un mezzo che sopraggiunge pensa di trovarsi di fronti a dossi o dissuasori “concreti” e rialzati dal manto stradale (è questo l’effetto voluto) obbligandoli così a rallentare.
Se dovessero arrivare ulteriori conferme sull’efficacia in termini di sicurezza e riduzione degli incidenti, le strisce pedonali tridimensionali potrebbero essere presto diffuse in tutta l’Islanda, anche perché, data l’applicazione tramite una specifica tecnica di colorazione dell’asfalto, questa non necessiterebbe di particolari investimenti.
Seguici qui