Suzuki Swift 1.2 HYBRID TOP 4WD ALLGRIP: versatilità tecnologica in formato compatto [VIDEO]
Massimo Nalli sottolinea le diverse caratteristiche
Differenti sistemi tecnologici e qualità stradali più eclettiche, sono alcuni aspetti della nuova Suzuki Swift 1.2 HYBRID TOP 4WD ALLGRIP introdotta al recedente 4×4 Fest di Carrara.
Il modello costituisce l’unica auto ibrida nel panorama automobilistico che misura in lunghezza meno di quattro metri, oltre a vantare una trazione integrale che privilegia comunque quella di tipo anteriore, ma trasferisce sino al 50% della spinta al retrotreno, in caso di necessità.
La dotazione di serie risulta già corposa, considerando la presenza all’esterno di fari Full LED con funzione “nontiabbaglio”, oltre a trovare anche dei preziosi fendinebbia. L’estetica è anche amplificata da cerchi in lega da 16 pollici, da associare alla colorazione del corpo vettura. Si può optare per una tinta unita o BiColor, sfruttando ad esempio il contrasto con il tetto e i montanti.
Passando all’abitacolo, assieme a un climatizzatore automatico e sedute anteriori riscaldabili, spicca centralmente sulla plancia un sistema infotainment Smartphone Linkage Display Audio DAB+, gestibile attraverso uno schermo touchscreen da sette pollici, che annovera anche un navigatore satellitare con mappe tridimensionali e includere ampie soluzioni di connettività tramite cavo USB, Bluetooth, slot per SD, assieme anche a MirrorLink, oltre a essere compatibile con Android Auto e AppleCar Play.
Le potenzialità tecnologiche della vettura sono evidenti anche e soprattutto parlando dei sistemi di assistenza, in primis un Adaptive Cruise Control che consente la regolazione della distanza di sicurezza attraverso l’impiego di un radar, oltre a una variegata presenza di altri differenti sistemi identificabili tramite nomi curiosi come: “occhiodilince”, “attentofrena”, “guidadritto” e “restasveglio”, focalizzati sulle diverse manovre e esigenze di guida. In evidenza anche “partifacile”, a sostegno dell’avvio quando ci si trova su percorsi in pendenza e anche un particolare “accompagnami”. La strumentazione MyDrive presenta una strumentazione analogica e uno schermo multifunzione LCD da 4,2 pollici. Insieme a questi aspetti, anche l’assenza di chiavi fisiche, comunemente nota con il termine Keyless, qui identificata con la soluzione “chiavintasca”.
Video: Suzuki
Seguici qui