Suzuki valuta le possibilità del mercato delle auto elettriche

Suzuki ha da sempre seguito una precisa filosofia: auto piccole significa auto ecologiche e a basso impatto. Può essere questo il segreto che ha permesso all’azienda giapponese di essere ancora in attivo di circa 361 milioni di dollari nel periodo aprile-settembre, puntando ad un invidiabile 454 milioni alla fine dell’anno nonostante la recessione.
Secondo quanto dichiarato dal dirigente Masamumi Yayoshi, comunque, Suzuki, pur puntando enormemente sulle auto piccole, intende anche migliorare l’efficienza dei motori a benzina già esistenti, in quanto lo sviluppo di modelli elettrici e ibridi per le gamme già esistenti sarebbe un’operazione ardua da realizzare. Nonostante la recente alleanza con Volkswagen, la società giapponese non pensa che il mercato elettrico possa essere la soluzione definitiva per il futuro, almeno per quello immediato. Possibile comunque lo sviluppo di nuovi modelli elettrici dedicati al mercato di fascia alta, come la Kizashi, ma anche qui la realizzazione non dovrebbe essere immediata.
Seguici qui