Nuova Chevrolet Camaro 2017 per la NASCAR Xfinity Series [FOTO]
La vettura debutterà a febbraio sull'ovale di Daytona
La Chevrolet Camaro festeggia il suo 50° anniversario dalla sua introduzione, annunciando il modello di sesta generazione che farà da base alla SS che disputerà la stagione 2017 della NASCAR Xfinity Series. La vettura è stata presentata proprio questo weekend in occasione della gara che si disputerà a Daytona, dal nome Subway Firecracker 250 e promossa dalla Coca Cola. Debutterà proprio sulla pista di Daytona Beach nel mese di febbraio per la prima gara della stagione (nello stesso weekend della 500 Miglia di Daytona) subentrando all’attuale modello di quinta generazione, in pista dal 2013.
Le rifiniture del nuovo cofano sono state elaborate nella galleria del vento. In grande mostra lo splitter; i fanali adottano una forma assottigliata, compresa la griglia anteriore. Ai lati in basso delle fiancate, ampie minigonne per tutta la lunghezza del passo della vettura, nella parte posteriore, invece, compare la classica coda con il flap rialzato. Gli interni sono caratterizzati da numerosi roll-bar, un classico per le vetture da corsa.
“Negli ultimi 50 anni, la Camaro ha giocato un ruolo chiave nel successo della Chevrolet nelle corse.” – ha detto Mark Kent (direttore di Chevrolet Racing) – “Siamo ansiosi di vedere ulteriori successi con la nuova Camaro SS nella NASCAR Xfinity Series. Le competizioni ci aiutano a progettare automobili migliori.”
La Chevrolet è stata fondata nel 1911 a Detroit e ad oggi è uno dei più grandi marchi automobilistici del mondo, con attività in oltre 115 paesi e vendite che superano i 4 milioni di auto e camion all’anno. Nel settore motorsport ed in particolare nella storia della NASCAR, la casa americana ha contribuito particolarmente al successo di entrambi, portandosi a casa ben 408 vittorie in epoca moderna dal 1982 ad oggi.
Attualmente è posizionata al secondo posto nella classifica costruttori a 608 punti, totalizzando fino ad ora 5 vittorie con: Chase Elliot, Austin Dillon, Dale Earnhardt Jr., Elliot Sadler e Kyle Larson.
Seguici qui