Svolta Volkswagen: via agli acquisti diretti di chip da dieci fornitori
L’obiettivo del gruppo Volkswagen è assicurarsi una posizione di leadership
Volkswagen, il più grande produttore di auto al mondo, ha deciso di cambiare la sua strategia di approvvigionamento di chip, i componenti elettronici indispensabili per il funzionamento delle vetture moderne. Invece di affidarsi ai fornitori intermedi, come le aziende di sistemi elettronici, la casa automobilistica di Wolfsburg ha scelto di acquistare direttamente i chip da dieci produttori selezionati.
La decisione è stata presa in seguito alla crisi globale dei chip, che ha colpito duramente il settore automobilistico, costringendo molti costruttori a ridurre o fermare la produzione di auto per la mancanza di componenti. La casa automobilistica tedesca negli scorsi anni ha subito grossi problemi a causa della scarsità di chip.
L’obiettivo del gruppo Volkswagen è assicurarsi una posizione di leadership
La nuova strategia della Volkswagen prevede di stabilire una relazione diretta e a lungo termine con i produttori di chip, tra cui figurano nomi come Nxp Semiconductors, Infineon Technologies e Renesas Electronics. L’obiettivo è di garantire una maggiore sicurezza e flessibilità nella fornitura di chip, oltre a una migliore qualità e innovazione dei componenti.
La svolta della Volkswagen potrebbe essere seguita da altri costruttori di auto, che si trovano ad affrontare le stesse difficoltà causate dalla crisi dei chip. Si tratta di una sfida importante per il futuro dell’industria automobilistica, che dipende sempre più dai chip per offrire veicoli sempre più connessi, intelligenti e sostenibili. Vedremo dunque in proposito quali altre novità arriveranno nel corso dei prossimi mesi.
Seguici qui