Swatch: sviluppo di batterie al vanadio per i veicoli elettrici

Il progetto è guidato dalla Belenos Clean Power

Swatch - La nota azienda elvetica di orologi, tramite la società connazionale di proprietà del 51%, la Belenos Clean Power, ha intrapreso lo sviluppo delle batterie per i veicoli elettrici che utilizzano un elemento naturale di vanadio doppiato. L'obiettivo è costruire una valida alternativa al litio.
Swatch: sviluppo di batterie al vanadio per i veicoli elettrici

La Swatch ha intrapreso lo sviluppo di batterie per i veicoli elettrici, con il progetto guidato dalla Belenos Clean Power, società svizzera attiva nel campo delle energie rinnovabili di proprietà del 51% della nota azienda di orologi. Come riportato da Twenty Two Ten, nel progetto è stato coinvolto anche l’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia, che coopera con la Belenos nello sviluppo delle batterie che utilizzano un elemento naturale di vanadio doppiato.

L’elemento chimico sarà utilizzato al posto del litio, e nel lungo termine potrebbe diventare una valida alternativa a quest’ultimo. Si ritiene che con il vanadio, i tempi di ricarica potrebbero ridursi notevolmente e secondo il CEO di Swatch Group, Nick Hayek, le batterie avranno una potenza due volte maggiore e pesare un terzo in meno delle Panasonic attualmente in uso dalla Tesla.

C’è una possibilità che Swatch utilizzi la Cina come banco di prova per la tecnologia, dato l’accordo intrapreso in precedenza con Geely. Hayek ritiene che, entro il 2020, Swatch potrebbe ricavare tra i 10 e i 15 miliardi di dollari nelle vendite delle batterie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)