SWM debutta nel mondo dell’auto con cinque SUV

Parte ora del gruppo Shineray, offre motori benzina e plug-in hybrid

SWM debutta nel mondo dell’auto con cinque SUV

SWM è ufficialmente tornata e non stiamo parlando di moto. La storica casa di Paderno Dugnano, in provincia di Milano, è dal 2014 parte del gruppo cinese Shineray e ora non solo sarà conosciuta per le due ruote, ma anche per le quattro, grazie alla grande presentazione che si è tenuta questa settimana proprio nel capoluogo lombardo. Davanti ad Alessandro Campello, importatore ufficiale, Giuseppe Luisi, General Manager di SWM Motorcycles, e Jiang Bo, vice General Manager del Gruppo Shineray, sono stati mostrati ben cinque SUV che stanno arrivando nei concessionari del marchio proprio in questi giorni (sono 22 dealer in 26 province e si punta ad arrivare a 35 entro fine anno e a ben 60 entro la fine del prossimo).

La gamma di SWM

Logo SWM Auto

Il nuovo marchio “automobilistico” di SWM troverà spazio prima di tutto sulla G01, un SUV cinque posti dotato di un motore turbo 1.500 da 133 CV a benzina e lungo 4,61 metri. Di questo sarà disponibile anche la versione più “sportiva” secondo le dichiarazioni della casa, ovvero il più aggressivo G01F (la “F” sta per “Forza”), anch’esso dotato di un 1.500 benzina da 139 CV con cambio automatico a 7 rapporti. Se l’obiettivo è la capienza, invece, la casa offrirà il G03F, che oltre ad un 1.500 aspirato da 110 CV, nei suoi 4,6 metri potrà offrire un bagagliaio fino a 1.564 litri di capienza. Il G03F è disponibile anche in versione plug-in hybrid, riconoscibile dalla sigla EDI e associa al termico (nota bene: usato come generatore e non come unità principale) un motore elettrico da 105 kW e una batteria da 8,8 kWh. L’ammiraglia della gamma, però, è la G05, che offre ancora il 1.500 benzina da 139 CV e può essere equipaggiato fino a sette posti. Non manca persino un’offerta di veicoli commerciali, con l’X30L completamente elettrico a fare da padrone, sia in versione commerciale che per il trasporto persone. Possiede una batteria da 41,86 kWh e può garantire fino a 305 km di autonomia.

Il listino prezzi

SWM Motore Turbo

Con il lancio ufficiale, SWM ha reso pubblici anche i prezzi dei vari mezzi che si possono già trovare nei concessionari. La G01, per esempio, parte da 23.990 €, mentre la sua versione sportiva F parte da 26.990 €. La G03F parte da 19.990 €, mentre la G05 parte da 23.890 €. Per quanto riguarda i veicoli commerciali, l’X30L parte da 30.019 € per la variante commerciale e da 38.449 € per quella destinata al trasporto passeggeri. All’interno di questi prezzi si trova, a seconda del modello, una dotazione di base piuttosto interessante, come la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, il tetto apribile, i cerchi in lega, i sensori e la retrocamera, gli interni in pelle e i vetri posteriori oscurati. Tra gli optional, invece, si segnala la possibilità di installare in aftermarket un sistema GPL pensato appositamente per questi modelli, curato dalla nota BRC. La casa offre 5 anni di garanzia o 100.000 km (che diventano 120.000 per l’X30L), con i primi due anni a chilometri illimitati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)