SWM G03F Super Hybrid 2025: occhio al prezzo!

7 posti, 1000 km di autonomia e un listino molto competitivo i suoi punti forti

L’acquisto di un’auto può essere mosso da tante esigenze personali a volte anche in contrapposizione tra loro e, mai come oggi, è difficile scegliere l’automobile giusta per le proprie necessità e con un’orizzonte temporale di utilizzo che non sarà ridotto dalle continue evoluzioni normative che regolano la circolazione nelle città e sulle nostre strade. Veniamo infatti da oltre un secolo di auto con motori a combustione interna declinati in mille maniere e abbiamo davanti a noi, in un futuro prossimo ancora molto da decifrare, le auto elettriche. L’anello di congiunzione tra questi due mondi è l’ibrido, anche qui proposto da molte case automobilistiche in varie configurazioni per premiare a volte l’efficienza a volte il piacere di guida. Parte di questi veicoli ibridi sono anche plug-in, cioè hanno la possibilità di essere ricaricati anche con la “spina” oltre con il motore termico dell’auto.

swm-g03f super hybrid-2025-prova su strada

Tecnica

SWM G03F Super Hybrid è appunto una ibrida plug-in, quindi con un power train formato da un motore termico a benzina da 1,5 litri di cilindrata e 75 kW di potenza massima che è collegato unicamente ad un generatore di energia elettrica. Questa energia viene immagazzinata nel pacco batteria da 8,8 kWh e prelevata dal motore elettrico connesso alle ruote anteriori. La batteria dell’auto può essere ricaricata anche in corrente alternata con potenza di circa 3 kW. La potenza totale di sistema è di 150 cv. G03F Super Hybrid fa parte della gamma auto di SWM, lo storico brand motociclistico italiano oggi di proprietà cinese ed in grado di produrre oltre 100.000 veicoli all’anno. La costruzione dell’auto avviene in gran parte negli stabilimenti SWM, per ridurre i costi e tenere maggiormente monitorata la qualità dei propri veicoli.

swm-g03f super hybrid-2025-prova su strada

Dimensioni

G03F Super Hybrid è lunga 4,6 metri, larga 1,82 metri ed alta 1,81 metri con un passo di 2,79 metri. Le linee dell’auto hanno un gusto piuttosto distante da quello europeo, dando all’auto un aspetto poco dinamico e molto squadrato. All’interno abbiamo la plancia realizzata con plastiche dure al tatto e dominata dallo schermo centrale che permette anche la connessione Apple CarPlay ed Android Auto in modalità wireless. Sotto troviamo la plancetta per il condizionatore manuale e un vano portaoggetti molto ampio sul tunnel centrale. Il design degli interni è piuttosto riuscito, con un abitacolo molto spazioso e luminoso. Lo spazio a bordo infatti non manca, tanto da avere a disposizione 7 posti nella configurazione 2-2-3, cioè con il divano da 3 posti in terza fila. Chiaramente tenendo tutti i sedili in posizione il bagagliaio ne risente e ha così una capacità di 165 litri. Abbattendo invece la seconda e la terza fila di sedute il valore sale a 1564 litri.

swm-g03f super hybrid-2025-prova su strada

Alla guida

Ed eccoci al volante di SWM G03F Super Hybrid. La seduta è piuttosto alta e permette una buona visibilità grazie anche alle ampie superfici vetrate, che rendono l’abitacolo luminoso ma essendo i vetri non azzurrati poco possono contro il sole estivo, lasciando così all’impianto di climatizzazione il compito di tenere fresco l’abitacolo. Una volta in movimento si procede come su un’auto elettrica, quindi con una spinta continua e senza cambi marcia. Il motore termico è gestito in modo totalmente automatico e il suo funzionamento varia a seconda della modalità di guida selezionate. Abbiamo infatti tre modalità: eco, normal, sport. La prima rende l’auto sicuramente più parsimoniosa ma troppo poco reattiva al comando del gas, mentre in sport la risposta sull’acceleratore è più corposa e adeguata. Le prestazioni dichiarate sono 156 km/h di velocità massima e 7,5 secondi per coprire lo zero-cento. Nell’uso l’auto riprende discretamente fino a 90 km/h, dopo guadagnare velocità richiede più tempo e nell’abitacolo la presenza del suono del motore diventa rilevante. Il comfort è discreto, con le sospensioni che riescono ad assorbire le asperità stradali non troppo accentuate, altrimenti la capacità di filtraggio si riduce. Dal punto di vista dinamico G03F predilige una guida tranquilla e compassata, forzando il ritmo infatti il sottosterzo diventa preponderante.

swm-g03f super hybrid-2025-prova su strada

Prezzi

G03F Super Hybrid ha un unico prezzo di listini che è di 28.990 euro, che diventano 26.990 euro acquistando l’auto entro il 31 luglio. Questo è un prezzo vero, non vincolato a finanziamenti o altre proposte finanziarie. Questo prezzo è la ragion d’essere di questa auto, che ha un allestimento completo, sette posti (si può avere anche 5 posti o immatricolata autocarro) e gode delle agevolazioni fiscali per le auto a basse emissioni come gli eco bonus o l’esenzione del pagamento degli accessi alle ztl di molte città. Di serie ci sono anche 5 anni di garanzia o 100.000 km che diventano 200.000 per la batteria.

SWM G03F SUPER HYBRID 2025: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 460 cm; larghezza 182 cm; altezza 181 cm; passo 278 cm
Carrozzeria: SUV
Motori: benzina+elettrico, potenza totale 150 cv
Trazione: anteriore
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in7,5’’
Velocità massima: 156 km/h
Numero di posti: 5, 7 posti
Bagagliaio: da 165 a 1.564 litri
Consumi dichiarati: 5 litri/100 km
Autonomia elettrica: 50 km
Prezzo: Da 28.990 €

 

 

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)