Tachyon Speed: hypercar elettrica all’ennesima potenza [VIDEO]
6 motori elettrici la fiondano ad oltre 386 km/h
Tachyon Speed – Novità nel dorato mondo delle hypercar: una piccola azienda californiana denominata Rice Advanced Engineering Systems and Research (RAESR) sta lavorando fin dal 2012 al progetto di una avveniristica vettura completamente elettrica ad elevatissime prestazioni. L’hypercar in questione si chiama Tachyon Speed (dal greco tachys ossia veloce) e deve principalmente il suo nome all’ipotetica particella conosciuta in ambito scientifico avente massa immaginaria e velocità superiore a quella della luce.
Allo stato attuale la Tachyon Speed è un prototipo che mira ad anticipare un futuro esplosivo fatto per l’appunto di elettricità e velocità. Di questa inedita hypercar si conosce ancora molto poco: alla base del suo progetto c’è stato uno spasmodico studio aerodinamico abbinato ad una forte incidenza legata alla propulsione elettrica in combinazione con l’utilizzo di materiali nobili. Il tutto per raggiungere prestazioni al fulmicotone.
Partiamo dall’aerodinamica. La Tachyon Speed ha le sembianze di un Jet tant’è che l’abitacolo è costituito da due sedili posizionati uno dietro all’altro in modalità tandem. Com’è ovvio che sia la scelta è stata fatta in funzione dell’aerodinamica prendendo direttamente spunto dagli aerei da combattimento in modo tale da offrire una sezione frontale con la minore resistenza possibile.
Proprio come gli aerei, ma in funzione inversa, la Tachyon Speed adotta un’aerodinamica attiva per godere sempre della più elevata deportanza possibile in funzione della velocità. Nella modalità a bassa deportanza, i “flap” della Tachyon Speed assicurano un valore di 181 kg, mentre nella modalità ad alta deportanza le superfici alari della hypercar americana possono arrivare a garantire fino a ben 453 kg di carico aerodinamico.
All’interno del corpo vettura, costituito principalmente da fibra di carbonio, materiale ideale per garantire al contempo rigidezza e leggerezza, sono stati inseriti ben 6 motori esclusivamente a propulsione elettrica. D’altronde, come ha apertamente dichiarato Chris Khoury, direttore Ricerca e Sviluppo della RAESR, “lo scopo dell’azienda è sempre stato quello di costruire la più estrema delle vetture elettriche ad elevatissime prestazioni.”
E grazie all’ottima aerodinamica, al peso piuma di 1.338 kg, e ai più di 1.250 cv sprigionati dai 6 motori elettrici, la Tachyon promette prestazioni assolutamente incredibili e riassumibili così: 0-96 km/h in meno di 3 secondi, 0-193 km/h sotto i 7 secondi, 0-400 metri in meno di 10 secondi e velocità massima di oltre 386 km/h. Tuttavia, lo ricordiamo, allo stato attuale la Tachyon è solo un prototipo e non è dato sapere se e quando andrà in produzione.
(photo credit: Tachyon Speed – Video credit: E.ON Drive)
Seguici qui