L’uso del telefonino alla guida è spesso causa di incidenti. Tuttavia due ricercatori di un ateneo statunitense hanno realizzato un progetto per ridurre i rischi dell’utilizzo dei cellulari alla guida
Cellulare in auto - Aumentano gli incidenti causati dalla distrazione alla guida e dall'utilizzo degli smartphone mentre si è al volante, così nel Nuovo Galles del Sud (Australia) è in atto una nuova sperimentazione, su un autovelox di ultima generazione capace di rilevare l'infrazione.
Cellulare in auto - Una sentenza della Corte di Cassazione francese porta un'interpretazione ancora più severa alla norma stradale: il il divieto è valido anche a quando la vettura è in sosta o parcheggiata, con il motore spento.
Guidare parlando al cellulare è vietato dal Codice della Strada. Ma esistono delle alternative che ci permettono di comunicare in modo sicuro e senza incorrere in multe e sanzioni. Ecco quali sono
Telefonino alla guida - Sulle strade di Firenze è stata attivata una task force di agenti della polizia stradale in borghese che, girando in moto in mezzo al traffico e sfruttando l'effetto sorpresa, vanno a caccia degli automobilisti indisciplinati pizzicandoli senza cinture allacciate o mentre utilizzano il telefonino alla guida.
Smartphoners - Smartphoners è la nuova app, disponibile gratuitamente su iOS e Android, che premia gli automobilisti che non utilizzano il cellulare mentre sono alla guida. L'applicazione, che premia gli iscritti che praticano comportamenti virtuosi mettendo in palio dei buoni benzina, prova ad attenuare il fenomeno sempre più causa di incidenti stradali.
Smartphone causa incidenti stradali - L'uso del cellulare mentre si guida rappresenta un problema enorme per la sicurezza stradale. A tal proposito il ministro Delrio ha fornito un dato allarmante: 8 incidenti gravi su 10 sono provocati dall'utilizzo del telefonino in auto.
I genovesi hanno pagato caro il "brutto vizietto" di guidare parlando al cellulare. Nel capoluogo ligure, infatti, sono state comminate molte multe a coloro che hanno trasgredito all'articolo 173 del codice della strada
Francia cellulare alla guida - Dal 1° luglio in Francia sarà vietato parlare al telefonino mentre si guida anche usando gli auricolari. Permesse solo le tecnologie per parlare in vivavoce. Per chi trasgredisce multa da 135 euro e 3 punti della patente.