Michelin ha premiato con 10.000 euro di finanziamento il progetto "Tire FIT-BIT" presentato dal team di studenti dell'Università di Palermo che ha vinto la "sfida delle idee" sulla mobilità sostenibile promossa dal produttore di pneumatici.
La Francia ha appena annunciato di voler prendere l'impegno a cessare la produzione di auto alimentate a combustibile entro il 2040. Obiettivo ambizioso ma realizzabile, che forse servirà da esempio alle altre democrazie europee e non solo.
Nel 2015 la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera ha raggiunto livelli record e ha superato le 400 parti per milione. Una soluzione pratica, concreta ed immediata contro l’inquinamento da trasporti è rappresentata dalla mobilità a zero emissioni professata da Nissan fin dal 2010.