Targa Florio Classica 2022: partita la prima tappa dell’iconica gara siciliana

C'erano anche le supercar di Ferrari alla partenza

Targa Florio Classica 2022: partita la prima tappa dell’iconica gara siciliana

Alle 08:30 è partita ufficialmente la Targa Florio Classica 2022 con la prima tappa. Con le esclusive auto protagoniste della gara siciliana, l’ultima del Campionato Italiano Grandi Eventi, allo start hanno partecipato anche diverse supercar di Ferrari del Ferrari Tribute to Targa Florio.

L’edizione 2022 vede la presenza di diverse vetture davvero interessanti, ad iniziare dalla Zust del 1906 o le Bentley 6,5 litri Vanden Plast Tourer del 1927, Chrysler 72 Deluxe Roadster del 1928 e la versione 75 Sport Roadster del 1929. Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia (ACI), invece si trova a bordo di una Lancia Aurelia B24.

24 brand automobilistici hanno partecipato alla partenza della Targa Florio Classica 2022. In gara c’è anche il pilota olandese Toine Hezemans assieme a Nino Vaccarella a bordo di un’Alfa 33. I riflettori sono puntati sulla star della Formula Indy Dario Franchitti a bordo di una Lotus Elan del 1965.

La partenza è avvenuta dal Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Università di Palermo alla volta dell’Autodromo di Pergusa. Dopo aver raggiunto Termini-Imerese, i concorrenti proseguiranno sul tracciato della Termini-Caccamo. Verso il centro della Sicilia, si attraverseranno Roccapalumba, Alia, Vallelunga Pratameno e dopo Marianopoli e Caltanissetta.

Alle 13:00 è previsto l’arrivo all’Autodromo di Pergusa

Per le 13:00 è atteso il passaggio degli equipaggi sul tracciato della Coppa Nissena. Ad attendere auto ed equipaggi a metà giornata c’è l’Autodromo di Pergusa. Le auto effettueranno alcuni giri sulla pista ennese prima della pausa pranzo, sempre all’interno della struttura. Gli onori di casa e il benvenuto saranno dati da Mario Sgrò – presidente del Consorzio Ente Autodromo Pergusa.

Il percorso di rientro inizia alle 14:21 con il passaggio dalla caratteristica Calasbibetta. Si proseguirà poi verso Villarosa e Resuttano e sulla alte Madonie verso Caltavuturo e a scendere verso Cerda.

Alle 16:30 è previsto l’arrivo alle Tribune di Floriopoli, dove si potrà ammirare la Targa vinta da Achille Varzi su Alfa nel 1934. I concorrenti rientreranno a Palermo per concludere la tappa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)