Targa Florio Classica 2024: conclusa l’edizione dei record
Grande successo per l’evento organizzato da AC Palermo con il supporto dell’Automobile Club d’Italia
Domenica scorsa si è conclusa la Targa Florio Classica 2024. Si è trattato di un’edizione da record. Francesco e Giuseppe Di Pietra hanno vinto su Fiat 508C, consolidando la loro posizione per il titolo Tricolore Grandi Eventi. La gara, organizzata dall’Automobile Club Palermo con il supporto dell’ACI, ha visto i trapanesi aggiudicarsi l’albo d’oro della rievocazione storica. Il Trofeo Monreale è andato a Giovanni Moceri e Valeria Dicembre su Lancia Aprilia del 1937. Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo hanno vinto il Ferrari Tribute su Ferrari 488 pista del 2018. L’edizione ha celebrato anche il centenario della vittoria di Daimler Mercedes Benz del 1924.
Grande successo per la Targa Florio Classica 2024
La Targa Florio Classica 2024 si è confermata un evento cruciale anche per il Campionato Siciliano di Regolarità, organizzato dalla Delegazione ACI Sport Sicilia sotto la guida di Daniele Settimo. Il Messina Classic Team ha ottenuto importanti successi, conquistando i titoli di 1° e 2° Conduttore e la Coppa Scuderia. Salvatore Galioto, su Fiat 1100/103, ha raggiunto il primo posto con 55 punti, seguito da Giovanni Veneziano con 50 punti. Francesco Bongiovanni, in coppia con Nicoletta Gringeri su Porsche 911 Carrera S, ha conquistato la seconda posizione nel campionato regionale. L’evento si è svolto senza intoppi, grazie all’organizzazione del Direttore di Gara Marco Cascino e al supporto di partner e sponsor.
“Un’edizione da record che premia il lavoro di AC Palermo e ACI Sport per un evento siciliano di inestimabile valore – ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia. Con oltre 230 partecipanti e vetture di altissimo valore storico e sportivo, la manifestazione ha esaltato le bellezze della Sicilia, attirando un pubblico caloroso e appassionato. Siamo estremamente soddisfatti e determinati a proseguire su questa strada, migliorando magari la ricettività alberghiera per gestire meglio i nostri numeri. La collaborazione con l’amministrazione locale, rappresentata dal Sindaco Roberto Lagalla, testimonia l’importanza del legame con il territorio.”
Seguici qui