Tassa SUV e auto potenti, le reazioni dei guidatori

Tassa SUV e auto potenti, le reazioni dei guidatori

La nuova tassa promossa dal Governo, ribattezzata da molti come “superbollo 2011” sta suscitando parecchie polemiche tra i guidatori italiani. Ricapitolando dall’inizio, ieri è stata approvata questa nuova tassa dedicata ai SUV e, in generale, alle “auto potenti”. Si tratta di una sorta di bolo aggiuntivo che si applica a tutte le auto con una potenza superiore a 170 Cv (o 125 kW, come si legge nella bozza). Questa legge non andrà solamente a colpire le grandi auto, ma anche diversi veicoli che all’apparenza potrebbero sembrare esclusi, ma le cui motorizzazioni potenti finiscono per far ricadere all’interno del limite disposto dallo Stato.

Da quando ieri abbiamo pubblicato la notizia dell’approvazione della tassa, abbiamo ricevuto numerosissimi commenti che ben hanno tracciato i sentimenti dei guidatori nei confronti della nuova tassa. Naturalmente la maggior parte di essi sono assolutamente negativi e criticano aspramente la decisione del Governo, anche se non sono mancate nemmeno le opinioni che hanno cercato di “estrapolare” il senso della proposta. Ovviamente, però, la maggioranza è piuttosto critica e probabilmente ci saremo sorpresi del contrario. A nessuno, in fondo, piace quando le tasse aumentano, fosse anche per il motivo più giusto del mondo.

Molto curioso è stato vedere come molti automobilisti non coinvolti nella nuova tassa abbiano comunque espresso solidarietà per i colleghi colpiti dal superbollo. Un utente, ad esempio, ha proposto un limite più alto per una simile iniziativa, ritenendo che con uno di 170 Cv si rischiava di paragonare auto semplicemente più “robuste” del normale alle vere “succhiabenzina”. Questo concetto è stato più volte ribadito, suggerendo che più della potenza, sarebbe stato forse meglio valutare o il prezzo o il valore complessivo dell’auto, in modo da non colpire gli automobilisti che si sono ritrovati un auto più potente di 170 Cv semplicemente per questioni di opportunità ed economiche, non certo per la volontà di avere l’auto potente a tutti i costi. Molto scontenti anche gli utenti che avevano appena acquistato un auto nuova per poi ritrovarsi questo inaspettato costo aggiuntivo. Altri utenti hanno fatto notare come i mezzi potenti pagherebbero già molto di tasse e che questa scelta del superbollo dimostrerebbe un accanimento erariale verso una certa categoria di persone (gli automobilisti in genere).

Come detto, però, c’è anche chi cerca, se non di giustificare, almeno di analizzare il senso della tassa SUV. Secondo un altro lettore di Motorionline, infatti, questa nuova tassa andrebbe a colpire semplicemente una categoria di automobilisti che, in quanto proprietari di auto potenti e di conseguenza più costose, non avrebbero certo difficoltà a pagare questo nuovo bollo. Anzi, lo stesso utente proporrebbe un innalzamento delle tasse sui beni di lusso in generale, specificando però che la soluzione migliore per tutti sarebbe la diminuzione degli evasori fiscali.

Tutte opinioni che possono essere più o meno condivisibili. Voi cosa ne pensate? Continuate a commentare e a dirci la vostra opinione. Ricordiamo solamente che gli unici commenti che hanno speranza di venire pubblicati sono quelli inerenti l’argomento e, soprattutto, espressi con linguaggio civile. I commenti rabbiosi e volgari verranno bloccati senza possibilità di replica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

86 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ziolino ha detto:

    vorrei solo aggiungere che molti dei veri SUV (50-100 mila euro)sono di proprietà di persone che immatricolano come autocarro, a nome delle aziende, scaricando IVA e pagando il bollo ridotto, io ho comprato un crossover ssangyong Korando 2000, 4×4, euro 5, fap e 175 CV, non per correre (va quanto una berlina media)o inquinare ma per la mia passione per le escursioni in campagna e la sicurezza nelle strade schifose della Sardegna ad un prezzo ragionevole (24 mila euro), consapevole di pagare il bollo maggiorato per la potenza (129Kw). Alla fine ho un’auto normale, sono una persona normale e subirò l’ennesima fregatura. w l’italia

  • Gp ha detto:

    Vorrei dire a gente come il lettore di motorionline che sostiene che il super bollo è giusto in quanto chi possiede auto potenti ha 1auto costosa e quindi può permetterselo…
    Che se il bollo fosse fatto in base al valore dell’auto sarei d’accordo con lui chi possiede auto che costano chessò 70000€ non ha problemi ha pagare il bollo,ma chi possiede 1auto di quindici anni che non vale nulla e deve pagare 700€ di bollo…non mi sembra corretto!
    Le auto con molti cv non sono solo quelle moderne ma anche quelle vecchie!
    Poi si lamentano se la gente cerca scappatoie!!!
    Giriamo tutti con auto degli anni 80 che inquinano e sono esenti da tassazioni straordinarie…e facciamo si che siano i potenti dell’industria dell’automobile a lamentarsi,così verremo sicuramente ascoltati.

  • Paolo1963 ha detto:

    A sostegno di Andrew:

    Condivido pienamente il tuo punto di vista, sono praticamente nelle stesse condizioni.
    Tanto x replicare a quel genio di punisher:
    A) l unico che da’ i numeri qua sei tu: fino a prova contraria, questo e’ un paese libero e democratico, e tale deve rimanere malgrado questo governo rivoltante. Ci mancherebbe altro che dovessimo anche rispondere di come spendiamo i soldi che guadagnamo, magari a uno come te, dopo che gia’lasciamo il 50 % di quello che abbiamo allo stato. se uno ha una passione, vuol dire che e’vivo, e tu non ti puoi certo permettere di criticarlo solo perche tu non hai perche non sei in grado neppure di concepirle;

    B) ricordo, se fosse necessario, che la tassazione gia’ in essere contempla ampiamente una differenziazione fiscale in base alla potenza, e cosi pure l’rc auto. Questo e un ulteriore inasprimento, una soluzione di comodo fatta da chi non vuole dar fastidio alle classi che hanno permesso la sua elezione. Perche non tassare maggiormente gli immobili sfitti, ad esempio, acquisiti solo x far reddito? Quelli non sono certamente una passione, a meno che non sia considerata una passione arricchirsi.

    C) la riprova che si vuole colpire solo il ceto medio basso sta proprio nel cut off scelto, ossia i 170 cavalli: ma quante auto di famiglia sono sopra a questa potenza? E come se negli anni 60 avesero messo una sovratassa sulle 1100…

  • gianni ha detto:

    nessun problema, mi ritrovo un 3000 acquistato nuovo 8 anni fà che nessuno oggi già vuole più, la tenevo perchè non mi danno nulla e x un’ auto più leggera ci vogliono almeno 20.ooo € , vogliono alzare ancora il superbollo ? la demolisco subito così non prendono neanche i 500 che già pago, tengo un’auto sola così non prenderanno neanche l’ iva sul cambio,già hanno demolito il settore su cui lavoro per cui pago oggi 6/7.000 di tasse annue al posto dei 60.000, anche otre 100 in alcuni anni, e poi le entrate calano, ma va !!!

  • marco ha detto:

    Possiedo un autovettura 3500 cc che ha 16 anni di vita pago gia’ un bollo da paura (il premier aveva promesso in campagna elettorale di abolire il bollo auto.. ma gia’ eravamo in campagna elettorale) adesso siccome guadagno poco piu’ di 1300 euro al mese a mia insaputa sono diventato ricco al punto da potermi addirittura permettere una nuova tassa io veramente non capisco uomini che guadagnano cifre da capogiro e non rinunciano a nulla si permettono di farmi i conti in tasca…..

  • Filippo ha detto:

    Purtroppo si tratta di un ennesimo balzello, anche una suzuki jimmi o una daiatsu terios sono dei suv.
    Poi ci sono SUV di media cilindrata con potenze che non vanno oltre i 150 cavalli con prezzi alquanto abbordabili che non credo abbiano un impatto ambientale superiore a quello di una mercedes classe E, una BMW serie 5 o altre autovetture analoghe alla portata di ben altre tasche.
    Posso capire che si tassino SUV tipo porsche cheyenne, BMW x5 – x6 , audi Q7, VW tuareg con un valore commerciale abbondantemente oltre i 50.000 / 70.000.
    Andrebbero tassate le auto di lusso, potenti e costose in genere e non tutti i suv a tappeto facendo magari rientrare in questa categoria anche una panda 4×4 1.300 multijet.
    Quest’ultima ipotesi comunque non mi meraviglierebbe.

  • mirco ha detto:

    Prego Andrew certa gente usa la bocca non collegandola al cervello!!!!!

  • stefano ha detto:

    Salve a tutti. Apprendo ora con gioa che la tassa sulle auto cosidette potenti (>125Kw) è saltata o almeno pare. Naturalmente ero e sono contrario a questa sorta di super bollo, poichè andava a colpire gente che come me ha acquistato un’auto di seconda mano (con più di 5 anni) a sei cilindri, solo perchè ha una passione per questa tipologia di auto. Per esempio ho acquistato pochi mesi fa un’auto americana del 2005 con motore V6 e 155kw pagata meno di una panda. Faccio pochi kilometri al giorno quindi il problema dei consumi è ridotto o comunque cerco di usarla poco. Ora……. mi sarei ritrovato a pagare un super bollo perchè secondo Tremonti, io sarei ricco?? Secondo me avrebbe avuto senso, al limite, mettere un super bollo per fascie di prezzo e su auto nuove e non invece su tutte. Comunque, secondo me, i super bolli vari, hanno poco senso se non vanno, invece, ha pescare gli evasori. Invece, con queste tasse buttate li’ nel mucchio, si colpiscono anche quelli che hanno semplicemente una passione acquistando auto potenti, ma di scarso valore.

  • Antonio ha detto:

    Io sono possessore di una vettura italiana sportiva sovralimentata con 140 kw acquistata da 6 mesi,immatricolata nel 1995 e molto appassionato,che tra l’altro con un po di sacrifici sono riuscita a comprarla.Il bollo lo pago regolarmente,l’affitto,bollette aria che respiro ecc ecc.ci vorrebbe coerenza in determinate cose,e per di piu delicate visto che riguarda la popolazione.Vorrei sapere proprio come fanno a partorire determinate idee,secondo me considerano solo la fascia alta della popolazione,senno’ non si spiega…

  • Eus ha detto:

    È una vergogna, parlo da automobilista che si sente offeso per aver comprato un suv usato di 4 anni. Pensiamo a quelle fabbriche di vetture potenti come queste che hanno linee di produzione con macchinari costosissimi ed intere famiglie che vivono per la loro vendita… Pensiamo a tutto l’indotto che gira attorno a queste auto: pneumatici, freni,ditte esterne, produttori di pezzi meccanici, parti in plastica… che non vengono prodotte direttamente dalla casa produttrice ma da altre fabbriche che vedranno comunque calare le loro vendite e saranno costretti a ricorrere alla cassa integrazione, trasferire i macchinari in paesi più produttivi la dove la richiesta è maggiore. Tutto questo creerà disoccupazione che in un periodo di crisi non è di certo una bella cosa… Ma pensate soltanto ai cerchi in lega di queste macchine: secondo voi le fabbriche che li producono dove dovranno montarle?
    18″ 19″ 20″ 21″ (pollici) sotto una utilitaria?
    Non credo che con il superbollo che dovrò pagare riusciranno a riparare il danno economico che stanno provocando.
    Ciao a tutti.

  • luciano ha detto:

    D’accordo con quelli che scrivono, devono vedere il valore dell’auto e non la cilindrata.

  • Bruno60 ha detto:

    Ho un’auto del 2003 che vale poco più di 8.000 euro e non ho intenzione di cambiarla in quanto per coprarne una nuova devo rimetterci su altri soldi ( anche una Tata Nana costa di più !! ). Il bollo e l’assicurazione che pago sono già rapportate alla potenza fiscale della vettura per cui ritengo questa tassa una ulteriore presa in giro e l’ennesima sottoscrizione involontaria che i nostri politici ci chiedono ( unanimemente, destra e sinistra, si sono aumentati la tangente: infatti non si può parlare di stipendio, lo stipendio lo guadagnano coloro che lavorano, e questi non sono certo i politici). Come mai non tassano le loro auto blu ? Le loro barche ? Le loro proprietà immobiliari ? Festeggiamo insieme il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e gridiamo in coro :”ANDATE VIA” !!!!

  • carlo ha detto:

    ho una iaguar del 95 comprata usata per pochi soldi oggi non ne vale che 3000 se ne compro una nuova da 87000 Per fortuna doveva togliere la tasa automobilistica.Dovrebbero tenere assolutamente conto del valore della macchina. ci sono macchinette che costano ance 20/25000 che non saranno tssate ASSURDO

  • punisher ha detto:

    Ragazzi, per cortesia….. Sembrate un gruppo di alcolisti che se la prendono con colui che fa capire a loro la situazione in cui versano.

    IO NON HO MAI DETTO CHE CHI FA UN LAVORO DA 1000/1200 EURO NON DEVE AVERE UN’AUTO DI GROSSA CILINDRATA E/O POTENZA !

    Come già ripetuto io ho semplicemente analizzato la situazione… Dire che non si hanno grandi disponibilità economiche salvo poi comprarsi un auto da 165 kw è uno schiaffo alla povertà, una presa per il **** a chi veramente fatica ad arrivare a fine mese e non a coloro il cui unico problema è scegliere la potenza del mezzo….

    Parliamo della pista mirco ? Hai perfettamente ragione peccato che un’auto da utilizzare in pista la puoi prendere e modificare in modo tale da non dover più pagare ne bollo ne assicurazione…. Qua stiamo parlando di circolare su strada, non su pista….

    Su pista basta una westfield (se sapete cosa sia) per dare paga a porsche, bmw, audi e compagnia bella….

    Ripeto per l’ennesima volta, fare i forcaioli e darmi contro per un mio pensiero non vi farà evitare di pagare questo balzello… Personalmente a me piacciono le Porsche e qualora dovessi comprarmene una sarei pienamente consapevole di quello che pago e del fatto che IN FUTURO PAGHEREI SEMPRE DI PIU’ !

    Questo è il nocciolo del discorso, chi si compra un’auto pensando di pagare sempre quel TOT è un fesso e perdonatemi ma merita di essere munto…

    Pensate sia più corretto far cambiare l’auto ad una famiglia che non se la può permettere solo perchè l’auto vecchia è NO CAT oppure euro 1 o 2 ?

    Allora mi sa che i non liberali (o comunisti) siete voi perchè l’importante è che non tocchino il vostro orticello….

    Mi dispiace ma questo moralismo da bar non lo tollero….

  • Umby ha detto:

    Non esiste una definizione di suv, neanche a libretto lo si può capire, come puoi tassare una categoria che di fatto non c’è?

  • punisher ha detto:

    X leonardo

    Che discorsi sono che se le tasse non sarebbero così alte se la potrebbe permettere ????

    Allora seguendo il tuo ragionamento anche io potrei permettermi di acquistare una Ferrari se non fosse x lo zero in più nella voce del costo…

    Questi discorsi non hanno una logica, come già detto e ripetuto chi si compra un’auto deve valutare tutte le ipotesi future. E’ da quando esiste l’Italia che le tasse non fanno che aumentare e chi non se ne rende conto sperando di spendere la stessa cifra per la gestione del mezzo è un illuso…

    Inoltre, non so voi ma io personalmente di persone che possiedono un’auto da 170 o più cavalli ne conosco 2 al max e sono persone che :

    1) o non hanno problemi di soldi

    2) o che comunque sia spendono tutto quello che hanno per l’auto visto che vivono con la famiglia ed a spese di essa.

    L’invidia e il comunismo non centrano niente, anzi potrei dire che chi sospetta difetta visto che per comprasi un’alfa v6 di 15 anni fa non serve un mutuo ma di certo costa molto mantenerla tra: benzina, olio, pneumatici, ricambi vari, bollo, assicurazione, bollino blu, tagliandi, revisione, ticket parkeggio ecc ecc…..

    Quindi chi vuole comprarsela può farlo ma di certo non deve lamentarsi altrimenti farebbe solo la parte del wannabe….

  • punisher ha detto:

    X Andrew

    Perdonami, ma se hai una vita così tanto bella e perfetta perchè ti senti in obbligo di riferirmelo ?

    A me di te non me ne può fregar di meno peccato che sia stato tu ad aver scritto nel tuo primo post che non hai grandi possibilità economiche ed hai faticato per comprarti un’auto usata. Quindi SE DAVVERO ERI O SEI IN QUESTE CONDIZIONI perchè non hai deciso per un’auto diversa ?

    Ripeto, c**zi tuoi, ma da qui si palesa o la tua incoerenza o la tua falsità perchè permettimi di dirti, io non ho problemi economici ma una persona che fatica ad arrivare a fine mese e sente te che, povero caro, hai faticato a prenderti una audi A3 (potrei capire un’utilitaria) da 220 cavalli beh perdonami, sarebbe quantomeno perplessa sulla tua effettiva difficoltà economico/finanziaria e con questo concludo.

  • Andrew ha detto:

    PER PUNISHER:Perchè sinceramente ti reputo una persona triste.Non ho scelto un’auto diversa perchè l’audi l’ho pagata intorno ai 9 mila euro.Direi una cifra piu’ che modica.Il bollo(fino ad ora era intorno alle 500.00 euro).Posso capire l’aumento che nel corso degli anni ovviamente è destinato a salire,quello l’avevo messo in conto,ma di punto in bianco,una tassa in piu’è una truffa bella e buona.è una questione di principio,cosa che tu probabilmente non hai.Se come dici tu,non hai problemi economici e continui a scrivere queste fesserie,insulti mè e tutta la gente che la pensa come mè.

  • punisher ha detto:

    X Andrew

    Io insulto te ? Cioè fammi capire, io starei insultando una persona superficiale che acquista un’auto da 220 cavalli per farsi vedere e fare l’uomo di successo salvo poi piangere miseria ?

    Ragazzo, forse sei tu che pur dicendo di aver fatto sacrifici ti acquisti un’auto da 156 kw ad insultare coloro che veramente FANNO SACRIFICI PER MANGIARE A PRANZO E CENA e non per acqusitare un’auto da parvenue….

    Ti consiglio di pensare alla tua famiglia invece di renderti ridicolo in un blog…. Saluti…

  • Andrew ha detto:

    Per PUNISHER:TRISTE,TRISTISSIMO.PATETICO.ma come sei messo????????fino a prova contraria quello che si è reso ridicolo sei tu!!!!!!!!!Vieni qua,fai la morale con arroganza,perchè è quello che sei,fai il saputello,lo spara sentenze,il perbenista,il moralista-moralizzatore……mi fai proprio ridere tu che cerchi di rendermi ridicolo(mossa astuta ma la gente non è stupida come credi) e solo perchè tutti giustamente si lamentano per l’ennesima tassa che nessuno si aspettava e al limite doveva essere inclusa alle persone che aquistano mezzi grossi”NUOVI”,credi di essere credibile????Ho solo 2 passioni,musica e motori.Di calcio e altri sport in genere non mi sono mai interessato.Molti miei amici spendono molto per tutti questi sport,e fanno bene.io spendo quello che posso nelle mie passioni.ora vieni tu a dire che è giusto tassare ulteriormente una passione,giusto?E se aumentassero a sproposito abbonameti annuali e tutto quello che riguarda uno sport?Dico con una tassa extra’ovviamente,sarebbe gisto anche questo seguendo la tua logica,vero?Ti ripeto,MA COME SEI MESSO????Se non hai passioni e credi in questa tassa,non ti invidio per niente.Guarda,finisco cosi’ con la mie idee perchè parlare con gente come te,sinceramente,mi annoia…parecchio.Ciao.

  • Andrew ha detto:

    PS:LEGGO ORA CHE IL SUPERBOLLO è STATO STABILITO DAI 300 CV IN SU!!ALMENO UN Pò DI PERSONE(ME COMPRESO)SI SALVANO!!!!!!!PUNISHER,TI è ANDATA MALE!!ah ah ah AH AH !!SCHERZO DAI,FATTI UNA RISATA!!Ciao.

  • punisher ha detto:

    X Andrew

    Guarda che a me non tange se applicheranno questo super bollo o meno e non mi tange se tu sia felice per questo o meno. Lo scopo della mia vita non sei tu, fidati…. COmunque come vedo non hai portato argomenti alla tua tesi….

    Come ti senti quando fai il figo con la tua S3 e vedi un vero padre di famiglia che fa sacrifici per i propri figli ? Ti senti realizzato, sei un perdente nella vita e negli affetti, mi immagino con che falliti giri….

    Dammi pure del triste ma fidati io sto già ridendo della tua idiozia…

  • Andrew ha detto:

    PUNISHER:TRISTE TRISTE TRISTE TRISTE,SEMPRE PIU’ TRISTE,SFIGATO CHE NON SEI ALTRO!IO HO SOLO LASCIATO UN COMMENTO,SEI TU CHE TI SEI INTROMESSO CON ARROGANZA NELLE MIE OPINIONI.MALEDUCATO.MA CHI TI HA CHIESTO QUALCOSA!.MI FAI SCHIFO.SEI UNA PIAGA.SEI LA COSA PEGGIORE CHE UNA PERSONA PUO’ ESSERE.SEI UN INSULTO PER LA GENTE CHE HA SCRITTO IN QUESTO BLOG.SEI RIDICOLO!SARAI SEMPRE MENO DI CHIUNQUE.QUESTO è L’ULTIMO MESSAGGIO.ORA SCRIVI PURE QUELLO CHE VUOI,COSI’ PER UN Pò TI SENTIRAI ANCORA QUALCUNO!!AH AH AH AH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.SFIGATO.

  • punisher ha detto:

    X Andrew

    Grazie per le offese, perdonami però, non dovevo essere io a farmi una risata perchè ritenuto da te troppo triste e frustrato ? Ora sei tu che non fai altro che sputare veleno….
    Te lo ripeto a ma non interessa la tua vita ma se posti commenti per farti passare per la vittima di turno e non ti rendi conto che sei fortunato ad avere un’audi s3 (auto di cui non mi interessa nulla) beh non ti lamentare se qualcuno te lo fa notare, magari con modi un po troppo irruenti….

    Buona giornata e grazie ancora per le offese e come detto da te mi sto facendo una bella e sana risata…..

  • Andrew ha detto:

    RIDI RIDI.TRISTEEEEEE!!

  • punisher ha detto:

    X Andrew

    Per fortuna che era il tuo ultimo commento….. No comment….

  • Andrew ha detto:

    VERO SCUSA,MA SEI UNO SPASSO…QUESTO è L’ULTIMO.CIAO.

  • punisher ha detto:

    X Andrew

    Lo so, ma paragonato a te devo solo imparare….

  • stefanie ha detto:

    BUFFONATA.

  • madfranck ha detto:

    Tutta la solidarieta’ e la comprensione per Punisher. Anche io come Andrew ho un’auto di una certa potenza: una mercedes c200 compressor da 200 cavalli (del 97).MI e’ stata regalata compreso il passaggio di proprieta’ da mio zio.A differenza di Andrew tuttavia sono pienamente consapevole dei costi di gestione dell’auto e non me ne lamento perche’ e’ stata una mia scelta: auto gratis e potente puoi rifiutarla? So anche pero’ che ora che si e’ guastata la dovro’ portare alla mercedes e li partira’ il salasso.Morale della favola:se compri un’auto che non ti puoi permettere o stai zitto e ne paghi le conseguenze oppure impara le lezioni di vita che ti possono dare gente come punisher.PS: io non sono ricco, guadagno 1600 euro al mese e prima avevo una marea 1,8 del 99.

  • Massimiliano ha detto:

    Buon giorno
    La mia opinione sicuramente negativa e’ l’impossibilita’ di difendersli da questa supertassa per chi già e’ in possesso di un mezzo oltre i 170cv.
    Trovo anticostituzionale colpire i proprietari già in possesso dei veicoli, probabilmente molti avrebbero fatto scelte diverse.
    Una Porsche cayenne del 2005 del valore commerciale di 15000 euro scarsi pagherà un superbollo mentre vetture con valore commerciale molto piu’ alto non pagheranno niente. Se sperperassero meno dei nostri soldi non sarebbero necessarie manovre finanziarie e supertasse!!!!!!!!!
    Grazie ITALIA’!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • massimo ha detto:

    Ho una s6 di 11 anni , pagata meno dell’ agila della mia ex moglie , impianto a gas e 5000 km annui. Non sono facoltoso e tra alimenti e altro non mi resta nulla in tasca , tanto meno i soldi per cambiare auto. Non mi lamento perché sono un appassionato. Ma mi sembrava più intelligente portare il prezzo della benzina a 3 euro al litro. Così si pagava secondo il criterio di chi usa e inquina e non del chi possiede (e magari non usa).
    il bollo mi costa poco meno di quanto vale l’auto.
    Dai commenti di punisher e andrew si capisce perché l’Italia rotola a gambe all’aria.

  • GioGio ha detto:

    La tasa è ingiusta.. è inutile che chi non può permettetrsi un auto di grossa cilindrata sia talmente roso dall’invidia da felicitarsi per l’arrivo del Superbollo.
    Già il bollo è una tassa assurda, fosse realmente legata ai servizi per la circolazione e per il cittadino, avrebbe almeno una giustificazione d’essere, ma siamo tutti consapevoli che così non è.
    Certo è giusto, in linea di principio, che chi ha di più o che guadagna di più, paghi in proporzione di più degli altri, ma credete davvero che il superbollo raggiunge questo obbiettivo? .. i pochi compratori di auto di un certo livello (nuove) che spendono 70-120.000 euro per una vettura, non avranno alcun problema a pagare un bollo di 1800-2000 euro l’anno e continueranno a fare la vita di sempre.. coloro che, invece, perseguiranno la loro passione e vorranno comprarsi una vettura usata, un sogno ormai deprezzato del valore di 20-30.000 euro, dovranno mettere in conto una tassa impossibile da coprire.. risultato? ..un mercato dell’usato sportivo distrutto, meno entrate per il nostro caro Stato, meno sogni realizzati per noi automobilisti appassionati..
    Se bollo dev’essere, meglio allora legato all’effettivo valore dell’auto così da penalizzare i ricchi e agevolare i meno ricchi e mantenere vivo un mercato dell’auto agonizzante.. è così difficile? ..è così difficile permettermi di scaricarmi dalle tasse le ricevute dei professionisti in modo da far emergere il nero? ..(ma questo è OT) ..bye

  • Fernando ha detto:

    Interessante gli argumenti e commenti su questo blog. Ma sentite un’po. Quanto si paga di bollo per una machina di 155 cv? He he he…

  • ennio ha detto:

    Vengo da una famiglia povera, mi sono fatto strada con sacrificio nella vita senza tuttavia diventare ricco ma solo benestante, sono da sempre appassionato di auto, con la liquidazione del lavoro di una vita mi sono comprato una Porsche Targa 4S e pago, rinunciando magari a qualcosa, 1000 euro l’anno di bollo che non mi sembrano pochi… Tra l’altro quando ho comprato non immaginavo un aumento di 2000 euro di bollo, altrimenti non avrei preso la macchina. Ora, considerando che l’auto è il bene che svaluta di più, come si fa a far pagare 700 euro di ICI per una 2^ casa che vale 300-400 mila euro con aumento del valore e 3000 euro per un’auto che perde ogni anno 5-8000 euro di valore… Comunque ho già idea di recuperare parte del maltolto: ad ogni catastrofe che ha colpito il paese ho fatto vaglia di solidarietà da 50-100 euro, ad ogni trasmissione TV per reperimento fondi ho offerto soldi col la carta di credito, beh, non darò più nemmeno i 2 euro col cellulare!!!Ahhh, per i soliti invidiosi che stanno godendo di questo, io la mia Porsche la terrò, cosìcché loro continuino a rosicare…. Parafrasando Andreotti: la Porsche, Ferrari,Bentley etc…. danno fastidio a chi non ce l’ha……

  • Fabrizio ha detto:

    Superbollo peggio dell’ici che almeno colpisce le case in base al valore reale . Faccio un esempio, cayenne del 2007 valore circa 30000 euro pagherà più o meno 3000 euro, cayenne nuova diesel valore oltre 70000 euro paga solo 600 euro. Questa e’ equità? Altra cosa, provate oggi a vendere questo tipo di auto, valore 0 non le ritira nessuno. Grazie ai professori e a tutti quelli che potrebbero sollevare il problema ma non lo fanno

Articoli correlati

Array
(
)