Tassa SUV e auto potenti, le reazioni dei guidatori
La nuova tassa promossa dal Governo, ribattezzata da molti come “superbollo 2011” sta suscitando parecchie polemiche tra i guidatori italiani. Ricapitolando dall’inizio, ieri è stata approvata questa nuova tassa dedicata ai SUV e, in generale, alle “auto potenti”. Si tratta di una sorta di bolo aggiuntivo che si applica a tutte le auto con una potenza superiore a 170 Cv (o 125 kW, come si legge nella bozza). Questa legge non andrà solamente a colpire le grandi auto, ma anche diversi veicoli che all’apparenza potrebbero sembrare esclusi, ma le cui motorizzazioni potenti finiscono per far ricadere all’interno del limite disposto dallo Stato.
Da quando ieri abbiamo pubblicato la notizia dell’approvazione della tassa, abbiamo ricevuto numerosissimi commenti che ben hanno tracciato i sentimenti dei guidatori nei confronti della nuova tassa. Naturalmente la maggior parte di essi sono assolutamente negativi e criticano aspramente la decisione del Governo, anche se non sono mancate nemmeno le opinioni che hanno cercato di “estrapolare” il senso della proposta. Ovviamente, però, la maggioranza è piuttosto critica e probabilmente ci saremo sorpresi del contrario. A nessuno, in fondo, piace quando le tasse aumentano, fosse anche per il motivo più giusto del mondo.
Molto curioso è stato vedere come molti automobilisti non coinvolti nella nuova tassa abbiano comunque espresso solidarietà per i colleghi colpiti dal superbollo. Un utente, ad esempio, ha proposto un limite più alto per una simile iniziativa, ritenendo che con uno di 170 Cv si rischiava di paragonare auto semplicemente più “robuste” del normale alle vere “succhiabenzina”. Questo concetto è stato più volte ribadito, suggerendo che più della potenza, sarebbe stato forse meglio valutare o il prezzo o il valore complessivo dell’auto, in modo da non colpire gli automobilisti che si sono ritrovati un auto più potente di 170 Cv semplicemente per questioni di opportunità ed economiche, non certo per la volontà di avere l’auto potente a tutti i costi. Molto scontenti anche gli utenti che avevano appena acquistato un auto nuova per poi ritrovarsi questo inaspettato costo aggiuntivo. Altri utenti hanno fatto notare come i mezzi potenti pagherebbero già molto di tasse e che questa scelta del superbollo dimostrerebbe un accanimento erariale verso una certa categoria di persone (gli automobilisti in genere).
Come detto, però, c’è anche chi cerca, se non di giustificare, almeno di analizzare il senso della tassa SUV. Secondo un altro lettore di Motorionline, infatti, questa nuova tassa andrebbe a colpire semplicemente una categoria di automobilisti che, in quanto proprietari di auto potenti e di conseguenza più costose, non avrebbero certo difficoltà a pagare questo nuovo bollo. Anzi, lo stesso utente proporrebbe un innalzamento delle tasse sui beni di lusso in generale, specificando però che la soluzione migliore per tutti sarebbe la diminuzione degli evasori fiscali.
Tutte opinioni che possono essere più o meno condivisibili. Voi cosa ne pensate? Continuate a commentare e a dirci la vostra opinione. Ricordiamo solamente che gli unici commenti che hanno speranza di venire pubblicati sono quelli inerenti l’argomento e, soprattutto, espressi con linguaggio civile. I commenti rabbiosi e volgari verranno bloccati senza possibilità di replica.
Seguici qui
In un paese dove si paga una elevatissima accisa sul carburante, non mi sembrava il caso di porre un’ulteriore tassa sulle autovetture.
L’accisa sul carburante è quella che già comunque penalizza tutte le auto potenti, e poi non dimentichiamo che, a parte gli agenti di commercio, le aziende possono solo in parte scaricare l’iva. Di tasse ce ne sono già tante sulle autovetture, anzi, non conosco bene più tassato 🙁 .
Però è anche vero che alla fine dell’anno tutti i conti devono tornare, tutte le pensioni devono essere pagate e l’amministrazione non può spendere di più di quanto incassa.
Ho da pochi giorni acquistato una bmw 320d usata (perchè nuova non me la posso permettere)che ha 177cv.Non l’ho ancora fra le mie mani ed adesso questa sorpresa?? Vi sembra logico pagare una supertassa per 7 cavalli di esubero su un auto che,è vero che possa apparire di lusso ma la mia scelta è stata fra un auto nuova o usata a parità di prezzo.Sono comunque un operaio che paga tutte le tasse e che non evade il fisco ed ora questa cosa??
E’ la solita politica economica di un paese del 3° mondo colpire i suv ,tutto fumo e mangime per il popolino,sarei anche d’accordo su un superbollo per le auto di grossa cilindrata ma in base anche al valore commerciale dell’autoveicolo(non si può paragonare una ford, golf un vecchio fuoristrada con macchine tipo porche chaienne BMW X3 o X5 ed altre ancora)
Vero Enrico. Alla fine tutti i conti devono tornare. Ma sopratutto parlando di automobili e tassazione trovo sia un vero oltraggio scaricare nuovamente sugli automobilisti l’inettitudine amministrativa di questa classe dirigente e politica. Ancor di più mi fa rabbia pensare che siano solo i CV il metro di misura quando poi chi ha una bmw di 20 anni fa pagherà quanto se non più di chi ha auto nuove e più costose. Trovo altresì che sia un vero schiaffo per tutti noi, sopratutto quando mi ritrovo nel traffico, dietro un auto blu da 90 o 100 mila euro (ieri avevo un phaeton della provincia di teramo davanti). Quali conti tornano quando i soldi prelevati in più servono a coprire i debiti di politici corrotti o che sperperano il denaro pubblico?
Per enrico pagani …”tutte le pensioni devono essere pagate”… le pensioni se le son già pagate le persone che le percepiscono in quanto han lavorati tantissimi anni per averle. Inoltre ci son persone che han versato per 15/18 anni che perdon i soldi per le pensioni perchè non han raggiunto la minima. E’ ora di finirla di dire che le pensioni van pagate, le pensioni son soldi miei che presto allo stato per un toto di anni e poi voglio mi sian restituiti.
L’assistenza a grandi aziende che magari usan i soldi miei per dare la cassa integrazione o mobilità per 7 anni ai loro dipendenti deve finire. Separare le due cose!!!
Assurdo.Premetto che come lavoro faccio l’operatore ecologico.Ho faticato per comprare un veicolo usato da 165 kw,valore di mercato 8-mila euro con la quale pago già piu’ di 500.00 euro di bollo e ora anche il super bollo.In piu’,anche se volessi rivendere il veicolo(perchè a questo punto mi vedrò costretto),la sua quotazione sarebbe disastrosa appunto per questa nuova tassa!!Ricordo in oltre che l’ITALIA è l’unico paese che applica il bollo sulle autovetture!!!Secondo mè è una vera ingiustizia.Arrivederci.
La solita stangata sulle spalle degli automobilisti … Ma perche’ i nostri parlamentari non si riducono gli stipendi?
La decisione di inserire questa nuova tassa (superbollo) può essere anche giusta…, ma secondo me non è “leale” e forse neanche “legale” comunque “vigliacca” e non “democratica” inquanto la persona che possiede quel tipo di auto, all’atto dell’acquisto avrà fatto pure i suoi conti che adesso non tornano più nelle sue aspettative e non solo, con questo nuovo balzello, gli è stato di gran lunga svalutato un bene acquistato.
Se proprio la vogliono applicare questa “truffa” la applichino alle auto di nuova immatricolazione, dando alla persona di decidere in maniera personale se acquistare o no quel tipo di veicolo.
Assistiamo all’ennesima follia di questi politici incompetenti. Assistiamo parallelamente anche a una disinformazione dei media allucinante che riportano la notizia in prima pagina come sovratassa per i SUV!!! Ma quale SUV? Qui si tassa l’auto dell’operaio che va a lavorare tutti i giorni! Con i motori common rail una potenza da 125 Kw è alla portata di moltissime auto di media cilindrata, certamente non di lusso. Per non parlare di chi ha un’auto di quella potenza di 10 – 12 anni di vita e del valore commerciale di alcune migliaia di euro costretto a tenerla perchè non può permettersi di cambiarla! Si tassino i veri SUV di 3000, 4000, 5000 di cilindrata con 3, max 4 anni di vita! Si tassino TUTTE le auto di lusso e non solo i SUV e si lasci in pace quel ceto medio tartassato e impoverito dalla casta di politici corrotta e ladrona che sta distruggendo l’Italia.
X Andrew
Perdonami ma siamo da punto a capo. Hai fatto sacrifici per comprarti un’auto che non ti puoi permettere ? Complimenti…. Vuoi anche solidarietà ?
Conosco persone che si indebitano fino al collo per comprarsi l’auto potente, nuova od usata che sia, come se fosse un loro diritto inalienabile salvo poi piangere miseria perchè accortisi dell’impossibilità di mantenerla.
Mi sembrate dei ragazzini che non sanno quello che fanno… Anche i sassi sanno che il prezzo della vettura non centra nulla col reddito…
Se io acquisto un’utilitaria economa e col tempo diventa d’epoca fino ad assumere un valore sul mercato abbastanza elevato devo essere considerato ricco ? Ma stiamo dando i numeri ?
Quelli che hanno davvero tanti soldi non sentiranno minimamente il balzello, coloro che invece si infuriano sono i classici parvenue che non potendosi permettere una cosa la comprano egualemente salvo poi indebitarsi fino al collo.
E’ per colpa di persone così che arrivano le crisi finanziarie…. Se tu prendi 50 ma non puoi restituirne neanche 20 crei una situazione negativa che si protrae fino al crollo del sistema….
Siete operai, operatori, impiegati ? Nessuno vi vieta di spendere i vostri soldi come volete ma se fate il passo più lungo della gamba non potete certo lamentarvi visto che nelle strade italiane con tutti gli: autovelox, telelaser, tutor, strade dissestate, traffico ed ingorghi persino una banale “punto 1000” può farti perdere la patente quindi perchè esagerare ? Per dimostrare cosa ? A parer mio per dimostrare un senso di vuoto interiore che attanaglia la maggior parte delle persone “moderne”…..
Gentile Andrew credo che ognuno abbia diritto di realizzare i propri sogni. Non per questo deve essere penalizzato. Le tasse ci devono esse per tutti e uguali. Ce chi vive mangiando pane e cipolla per avere il suo sogno .Tu magari vai spesso a ristorante o acquisti vestiti di marca che come valore in realtà valgono un quarto del prezzo. diciamo che questo paese è libero solo di nome…… e poi diamo
grazie italia
grazie governo
viva l’ italia
sull’articolo ho trovato una frase scorretta; ma probabilmente abbiamo una idea diversa di cosa siano le tasse: le tasse odiose sulle auto sono quelle improprie, cioè ad esempio foto su rettilinei a 4 corsie con limite ingiustificabile a 30km/h ecc., sono quelle assassine, come i ticket, che ledono il diritto alla salute.
ben vengano gli aumenti di tasse proprie e dirette come questa, che colpirebbe anche me, quelle patrimoniali, come l’ici e soprattutto quelle sulle rendite, che renderebbero questo paese un po’ meno ingiusto
Penso che la cosa giusta, atteso il principio che siamo in una situazione d’emergenza e quindi costretti ad altri sacrifici per vivere, sia consentire a chi ha, in precedenza, acquistato un’auto spinta anche dagli incentivi o, non da meno, dalla passione (oggi un’auto da 170 CV si ha anche con un 1,4 Turbo Benzina e non con un 2,0 o più) a poter essere esentato (perchè il bene è stato acquisito prima) oppure a poter fare un down-grade della potenza (in quanto il propretario potrebbe non essere in grado di continuare a esercire un mezzo più esoso di quanto previsto). Tutto ciò è tecnicamente possibile e sicuramente, per me, più rispondente ai principi di correttezza e lealtà tra P.A. e Cittadini. Natualmente è solo il mio modesto parere.
Non si può condividere chi cerca di giustificare questa sopratassa per Cv. Già il governo Prodi aveva aumentato di molto il bollo auto, adesso diventerà uno scempio. Chi dice che chi ha un’auto potente si può permettere anche di pagare più tasse dice delle banalità assurde. Vi faccio il mio esempio, sono un appassionato di auto, però non posso permettermi un mezzo potente nuovo, come potrebbe essere per esempio un M3 attuale con cv, quindi è da 8 anni che ho una Z3M usata del 1997, con 321 cv.
Prima di Prodi pagavo 650 euro di bollo, ci stava ok. Dopo Prodi il bollo è diventato 900 euro e già era troppo…ora cosa rischia di diventare? assurdo per un’auto del 1997 che non ha certo il valore di un’auto odierna, anche meno potente, probabile che una 500 1.4 nuova valga di più della mia auto, quindi cosa faccio la vendo? e chi me la compra adesso un’auto con 321cv?…secondo voi è giusto questo?
Che poi a me viene il nervoso quando vedo certe auto blu, che già in Italia sono esageratamente troppe.
Ma un parlmantare perchè deve avere una Maserati quattroporte, una BMW 760IL per andare in parlmento e non una “semplice” per così dire Thesis, una Giulietta, una 159 o auto più comuni?
La Maserati? ma stiamo scherzando? poi mi mettono il superbollo per i cv? che devo pagare per una Z3M DEL 1997?
penso che devono morire tutti quei personaggi che mettono qst leggi!!
loro che ahhno auto pagate e mantenute da noi..
io che ho una m3 perche devo pagare ankora di piu?? siamo matti gia che gli regalo uno stipendio l anno di bollo..
ma perfavore ridicoli
Andare a recuperare i soldi di chi non paga, questo si dovrebbe fare…poi è ovvio che è più facile e veloce far pagare di più a chi è regolare nei pagamenti. Siamo la solita italiuccia che nessuno vuol cambiare. Se qualcuno si aspetta che taglino i loro stipendi e benefit vive nel mondo delle favole.
e’ soltanto una vergogna perche’ non riduciamo il num dei parlamentari e tutto quello che è superfluo, cosi’ non fanno altro che distruggere ancora di piu’ il mercato delle auto perche’ chiunque non acquistera’ piu’ auto vecchie di grossa cilindrata, ad esempio io che sono possessore di una clk 270 cosa me ne faccio se non riesco a venderla me la metto in salotto come divano!! e’ uno schifo e solo in italia possiamo accettare tutto questo, perche’ se fossimo davvero un popolo intelligente dovremmo cercare di darci una smossa prima che il governo ci porti al fondo.
Da poco sono proprietario di un suddetto SUV,acquistato usato con pochi chilometri al prezzo di una Fiat 500 nuova.
Ho preferito una macchina pesante e dal motore assetato usata(che nuova non mi sarei neanche sognato di prendere) e sobbarcarmi le spese aggiuntive di bollo assicurazione e gasolio(tutti già tassati abbondantemente),calcolando che comunque avrei speso meno di una station wagon nuova… adesso arriva anche questa tassa.
In sostanza capisco tassare i veicoli nuovi o del valore commerciale al di sopra di TOT Euro(ventimila?)con cilindrata importante,ma così…mah.
Per quanto riguarda il lato ecologista capisco che le grosse cilindrate producano molta CO2,ma quanta CO2 viene prodotta per fare una “nuova” auto ecologica?Senza contare che noi in Europa ci facciamo molti problemi riguardo la sostenibilità ambientale,ma negli USA non hanno nemmeno le machine EURO1!
Fine dello sfogo…
Scusate…
Come felicissimo possessore di jeep paghero’ l’ennesimo balzello senza indagare quanto questo sia “GIUSTO”. (ecologicamente parlando il mio mezzo puo’ utilizzare l’alcool ,sconosciuto in Italia e diffusissimo in Spagna o negli incivilissimi Paesi Scandinavi )
Vorrei fare una riflessione sul significato del proporre una tassa di questo genere.
Quale credibilità possono avere un governo e un ministro che propongono la riforma fiscale e poi vanno a riesumare il famoso “SUPERBOLLO” e l’ ennesimo rituchin sulle accise ????
La mia impressione è che non sappiano (per incapacità) quale strada prendere e questo mi spaventa molto di piu’ del superbollo soprattutto in un momento come questo.
Vorrei pero’ ricordare agli avventori di questo blog che l’acquisto di un auto non è una questione morale, ne lo è il numero di cavalli della stessa.
Questione morale è governare bene un paese utilizzando onestamente le risorse provenienti dalle imposte e dalle tasse al fine di aumentare il benessere dei cittadini e la forza del tessuto produttivo…………….
sono curioso di sentire cosa ne penseranno
tra poco le case automobilistiche per primi audi bmw mercedes e altri visto che a parte i modelli piccoli il resto sono tutti macchinoni
da oltre 170 cv,voglio vedere le vendite dove
andranno a finire va bene che chi ha i soldi
è sempre il solito ma in italia il macchinone
ci piace a tutti e spesso tanti se lo comprano con sacrificio del resto uno dei suoi soldi
ne fa ciò che vuole si vedranno i risultati.
io ho comprato un suv nel 2003, devo pagare il possesso di un auto di vecchia ? Io penso che il governo per pagare il bunga bunga mi richieda anche il superbollo dal 2003 al 2011, bravo
IO STO PENSANDO AL FUTURO DI MIO FIGLIO,CHE DOVRA’ PAGARE ANCHE L’ARIA CHE RESPIRA
SONO SEMPRE + PROPENSO AD ANDARMENE DALL’ITALIA
Che Ladri!…X Punisher: Guarda che esiste gente che ha la PASSIONE per le macchine sportive, e preferisce rinunciare magari a comprarsi un paio di scarpe da 200 euro perchè preferisce spendere i soldi su una cosa che lo appassiona!c’è gente che ha sempre sognato una macchina, e dopo anni di lavoro,sudore e sacrifici riesce a comprarsela…c’è gente che la macchina non la usa per lavoro e di conseguenza prende una macchina sportiva, con la consapevolezza che questo porterà a sacrifici…si le strade italiane fanno cagare…ma qualcuno ti ha spiegato che esistono le piste e le giornate dedicate agli appassionati per poter girare con la propia auto in tutta sicurezza? é già stata un’ingiustizia il primo aumento del bollo, dove ricordo che ESISTE già una sovratassa “di lusso” in base ai Kw…oltre che all’inquinamento…e dato che la benzina, le autostrade, le assicurazioni, hanno dei costi veramente esagerati già adesso, non mi sembra il caso di infierire ulteriormente…perchè poi che c…zo, uno lavora e si fà il culo…e non riesce neanche a togliersi qualche pallino…che vita è?tantovale morire di fame allora!
X punischer
Tu non ti puoi permettere di fare i conti nelle tasche degli altri,quando andrew ha comprato la sua auto da 165 kw ha fatto i suoi conti tra bollo assicurazione e spese per i materiali di consumo.
non si può considerare l’estroverso dei nostri geni politici
Che si alzano la mattina pensando a come fregare il popolo per non rimanere con meno soldi in tasca loro
Sono degli aguzzini e ladri patentati , truffatori e quant’altro……..
Ancora per Punisher: Andrew ha preso una macchina che non può permettersi? ERRORE! Se le tasse non fossero così ingiuste qua in Italia, se la potrebbe permettere tranquillamente!
Per fortuna che dovevano togliere il bollo, io ha acquistato l’auto 6 anni fa, e lavoravo ora pago 600 euro di bollo , dovrei vendere l’auto visto che sono disoccupato,allora chi colleziona orologi o quadri, vadano a vedere i redditi reali.
X PUNISHER
Io quoto assolutamente Andrew… se una persona fa tanti sacrifici per potersi comprare una macchina “grossa” non capisco perchè deve venire un pinco pallino a dire no tu fai l’operaio e quindi non la puoi tenere!!Diciamo che l’Italia ormai si sta convertendo in una dittatura e noi italiani assecondiamo sempre lo stato senza farci sentire!!! e poi vi sembra giusto anche l’aumento della benzina di 4 cent + iva (5cent) per pagare tutti i costi degli immigrati???
Replica per ” Sonia ” . Quello che affermi sulle pensioni sarebbe vero se le pensioni fossero erogate sulla base del sistema contributivo ( tanto verso tanto ottengo ) ma siccome la stragrande maggioranza delle pensioni sono erogate in base al sistema retributivo ( ancorato alla media delle ultime retribuzioni ) purtroppo il sistema senza interventi drastici IMPLODERA’ .
X punisher.
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Io sono nelle stesse condizioni di Andrew.
E non ho fatto nessun passo più lungo della gamba, sono appassionato di auto, mi piacciono, piuttosto che spendere in altre cose mi son comprato una bella auto, usata, pagandola in contanti con i miei risparmi, e ben sapendo a cosa andavo in contro come spese.
Adesso la mia bella auto vale meno di uno punto ma io son .contento cosi, ma oggi dovrei pagare 1000 euro di bollo in più, perché? Quale sarebbe la mia colpa la discriminante rispetto a quello che invece che un motore potente ha preferito mille opzional e ha comprato un auto nuova che costa il doppio della mia?
Allora facciamo anche una supertassa per le abitazioni superiori.. ai 20mq a persona che vi abita, secondo me sono un lusso,
Hai risparmiato tutta la vita per farti la villetta col giardino? Il giardino è un altro lusso, mettiamoci un ici aggiuntiva anche su quello.
ed eccoci qua a pagare ancora, vero che i conti devono quadrare,vero che vogliamo i servizi..ma sarà poi così vero che non si può eliminare l’evasione fiscale??? Il dipendente,quello che vive con la busta paga, quel poveretto già non può evadere un centesimo e si ritrova a dover sempre pagare di più..chi evade e c’é gente che evade tanto, cosa gliene può importare di qualche tassa in più..Vedremo dove si andrà a finire continuando su questa strada..
BASTEREBBE TOGLIERE IL PRIVILEGGIO DELLE AUTO BLU..CHE SONO UN VERO SPRECO DI SOLDI..PAGATE DA NOI CONTRIBUENTI.
Non è affatto vero che le auto da 200cv le ha solo “chi se le può permettere”…vi faccio un esempio:
sono un impiegato; a causa della totale inadeguatezza (inesistenza, nel mio caso) dei trasporti pubblici, sono costretto a percorrere in auto 100Km al giorno per il tragitto casa-lavoro.
Pago il bollo, l’assicurazione, l’autostrada (quasi 350 euro l’anno di pedaggi), non contando usura e costi di manutenzione (30.000Km l’anno…).
Mantenere la mia auto, una Opel Diesel da 100cv e 8 anni di vita con oltre 200.000Km percorsi, mi costa a conti fatti circa 3.500 euro l’anno, senza contare costo di aquisto, manutenzione straordinaria e svalutazione.
ovviamente, in quanto lavoratore dipendente non posso detrarre dalle tasse neanche un centesimo…!
recentemente ho avuto l’opportunità di acquistare un’auto usata a benzina, 2500cc, cinque anni di vita ma pochissimi Km percorsi, che avrei convertito a metano. unica pecca: è un’auto da quasi 200cv:
a conti fatti, viaggiando a metano consumerebbe circa il 20% in meno della mia Diesel, ma il risparmio sarebbe compensato dalle maggiori spese per bollo (anche contando lo “sconto metano”), assicurazione, manutenzione etc, fino a raggiungere un quasi-pareggio.
cosa ci avrei guadagnato?
– un’auto più moderna, più confortevole, e soprattutto più sicura per me e per gli altri;
– meno inquinamento;
– un risparmio (addirittura!) di circa 100-150 euro l’anno.
vi assicuro che ho messo in conto proprio tutto, anche i 700 euro di IPT ed il maggior costo di manutenzione!
alla fine, per consumare meno petrolio, inquinare meno, ridurre il rischio incidenti e far girare un pò di più l’economia (compravendita dell’auto, maggiori spese di manutenzione, assicurazione, etc…) cosa mi offre lo stato in premio?
un aumento delle tasse!
in fondo, io non sono contrario al concetto di superbollo in assoluto…solo, la tassazione andrebbe parametrizzata anche su altro, oltre che sui cavalli vapore!!!
caro punisher ognuno compra quel che vuole , qui il problema non è di fare il passo più lungo della gamba ma di essere continuamente pugnalati alle spalle dallo stato , questa tassa la vedo come una truffa è come farti entrare prima gratis al cinema poi però per uscire gli devi dare 1000 euro .non va cosi e no…
In un paese dove tutto costa di più’, sopratutto nella categoria delle auto, mi sembra assurdo penalizzare il futuro delle nostre residue industrie automobilistiche, produttrici dei ben noti marchi come Ferrari e Maserati ed altri, con una legge cosi’ stupida, che se da un lato fara’ recuperare allo stato qualcosa, dall’ altro ne fara’ perdere a valanga, considerando che nessuno comprera’ piu’ auto potenti, n’è nuove , n’è usate.
Quindi come conseguenza , perdita di gettito IVA su acquisto auto nuova , perdita acquisto carburanti, perdita di posti di lavoro( concessionarie, fabbriche , terziario etc.), e sopratutto sfiducia totale nella classe dirigente che ci governa.
Meglio andare a lavorare all’estero.
Scusate ma chi ha auto di cilindrata superiore paga già tanto in proporzione hai KW, più ne hai e più paghi. Questa tassazione non può più essere toccata.
Le rendite finanziare non sono evadibili e si tassano TUTTE al 12,50%. Lo scaglione minimo della tassazione degli stipendi è del 23%.
Ma vi sembra giusto? il più povero viene tassato al 23%, il più ricco (che movimenta capitali di Mln di €) paga il 12,50%……….ASSURDO!!!!
Se ci fossero costruttori italiani di SUV la manovra non sarebbe passata.
Anche un bambino di 7 anni sarebbe capace di mettere una tassa in più sull’auto tanto è come sparare sulla croce rossa, mi fanno ridere quelli che si sentono non colpiti dalla legge, vedrete che renderanno presto l’euro 3 e 4 non conformi alla circolazione obbligandovi alla sostituzione della vostra piccola utilitaria
é la solita storia,tutte le volte che il governo RUBA i soldi alle persone ONESTE siamo sempre li a lamentarci e non si fa mai niente.Basta con le lamentele è ora di agire.L’Italia non si fa con le chiacchiere.
…concordo con quanto già scritto, ma se devono far tornare i conti, perchè non iniziano col tassare anche le pensioni dei nostri parlamentari, definiti vitalizi quindi esentasse? (almeno ad aliquota fissa!!!)
In un paese dove il 50% dei contribuenti dichiare un reddito inferiore ai 15.000€, eppure al semaforo sono tutti benestanti, mi pare un buon modo per iniziare a ri-equilibrare un pochino la tassazione tra chi non arriva alla fine del mese e chi invece si può permettere di spendere 50-100.000€ per un auto! Ben fatto…ora andiamo avanti, non basta mica!
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/economia/conti-pubblici-84/contribuenti-reddito/contribuenti-reddito.html
Non possiamo pretendere che le cose migliorino quando al governo c’è un ministro che era il discepolo e collaboratore principale dell’ex Ministro Rino Formica!Non vi ricordate chi era? Ma si.. dai…. Era quello della tassa sul 4×4 e superbollo diesel.(La santa Inquisizione degli anni 90)
Passa il tempo, ma i metodi e le persone in Italia non cambiano !(Il Medioevo)
Cari politici non è giunto il tempo di fare il vostro lavoro e cioè: fare le riforme, tagliare gli sprechi,eliminare enti inutili e carrozzoni vari ecc ecc?
Basta con questo sistema di agire sballato del tirare a campare!
Basta giocare con il coflitto sociale di chi ha il suv e chi no!
Basta con le tasse assurde che risolvono i problemi immediati!
FATE QUESTE RIFORME O ANDATEVENE!
QUI C’E’ BISOGNO DI GENTE NUOVA , TUTTA dico tutta NUOVA, CON VOGLIA DI CAMBIARE UN INTERO SISTEMA PAESE MALATO
Naturalmente la solita stronz… italiana per fregare soldi agli automobilisti!!!!!
Io possiedo una golf gti,sicuramente una macchina non di lusso perche’ non si tratta di un 3000 di c.c o piu’,ma si tratta di un’auto veloce si’ ma del costo di € 32.000,00 quindi non di una supercar!!!!! Poi per quanto riguarda l’inquinamento non potevo sentire una sciocchezza piu’ grande anche perche’ la mia auto avendo solo 4 mesi di vita,quindi di ultima generazione inquina sicuramente meno delle auto di pochi cv ma di di vecchia data,per non parlare delle auto storiche di grande valore ma di grande inquinamento!!!!! Comunque come al solito il grande Berlusca e company finiranno di affossare quest’Italia,anzi questa povera Italia!!!!Ed io che ero di dx!!!!!Grazie ed ancora Grazie!!!!
E allora perche’ non facciamo qlc prima che avvenga qst ennessima violenza sul Popolo
Sono pienamente d’accordo sul Nooooooooo!!!
la mia macchina e’ grande ma vecchia !!!
Inanzitutto grazie davvero alla gente che mi sostiene moralmente!!Per PUNISHER
Guarda che non sto chiedendo nulla a nessuno.Non so con che diritto credi di poterti permettere di farmi i conti in tasca.Se compro una macchina da 165 kw(audi s3 anno 2002 per l’esattezza)è ovvio che ho fatto tutti i miei conti.Ma se all’improvviso i conti che avevo fatto aumentano cos’è,colpa mia?Mi vieni a fare anche la morale??Guarda che se c’e qualcuno con “un vuoto interiore” quello sei tu caro!!!!!!La mia è solo passione.Io ho una vita stupenda una famiglia stupenda e mi diverto come un pazzo,con la macchina o senza macchina e sono sicuramente piu’ felice di te che accetti tutto quello che ti viene dato.brutto o bello che sia.L’ennesima truffa accettala tu,io non sono il tipo.Ma per favore!!
Grazie:MIRCO-SANDRO-LUCA-MARIO-LEONARDO.!!!!!!
CONDIVIDO TUTTI I VOSTRI PENSIERI!!!!!!!
Una 500 nuova costa più di 12000 euro, un apolo anche di più. E così per molte auto di medio piccola cilindrata. Una BMw di 4 anni costa 9000-10000 euro, una Adui A6 di 5 anni costa 5000-7000 euro. Ma volete mettere a confronto la sicurezza (ABS e vari) o accessori come climatizzatori ed altro. Io ho sempre acquistato auto non nuove(troppo care) ma auto usate di 3 -4 anni. Sull’ usato non puoi comprare una 500 o una polo o una punto. Sono talmente risicate già da nuove che dopo 4 o 5 anni non sono più affidabili. E allora,pur essendo un povero dipendente, ho sempre acquistato auto un po’ più grandi, molto più sicure, molto più in buono stato come usato e molto,molto,molto meno costose delle piccole auto. Facendo un bilancio, nell amia vita, operando così ho sempre risparmiato sia in acquisto che in manutenzione. Mio fratello, che la pensa diversamente, ha sempre comprato auto nuove ma piccole (ibiza, punto, mini metro e ora la panda). Le ha pagate più di me all’acquisto, poi ha sempre tribolato con una manutenzione molto frequente e anche costosa.
La vera ingiustizia risiede nel fatto che la legge sia retroattiva. Con tale principio, secondo me incostituzionale e sicuramente ingiusto, domani si potrebbe penalizzare un cittadino che ha la passione per la pesca e quindi possiede una barca, oppure chi ha la passione per le moto ecc.., insomma qualunque cosa uno possieda che sia rintracciabile può essere tassata a dismisura solo perchè il legislatore la ritiene “di lusso” o semplicemente perchè si è svegliato la mattina con quell’ idea.E’ chiaro che per recuperare la valanga di soldi che gli servono questi li cerchino ovunque, ma dovrebbero farlo sulle scelte future dei cittadini, che, consapevoli di dover affrontare una tassazione maggiore per acquistare un suv o UNA BARCA (PERCHè LE BARCHE NON VENGONO TASSATE?) decidono comunque di acquistarlo, non chi già lo ha (come me da 7 anni, sigh!) e non lo acquisterebbe se tassato più di una station wagon 2000 cc.
E che tristezza dover pagare centinaia di parlamentari-scienziati che riescono a partorire sempre le stesse idee ridicole. Sono anni che destra e sinistra non vedono l’ora di mettere sta tassa sui suv. Ce l ‘hanno fatta. Bravi, veramente degli scienziati al di sopra dei premi nobel, eccezziunali veramente. Cosa sarebbe il mondo senza di loro!