Tavares: “In Italia le auto elettriche costano troppo, servono incentivi” [VIDEO]
Secondo il CEO di Stellantis le auto elettriche costano troppo in Italia e quindi chiede nuove incentivi
Ieri si è svolta l’audizione del CEO di Stellantis, Carlos Tavares, presso le Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato. Durante l’incontro, il CEO di Stellantis ha discusso della situazione delle auto elettriche in Italia, evidenziando che il loro prezzo elevato è un ostacolo significativo alle vendite. Ha sottolineato la necessità di rendere le auto elettriche più accessibili attraverso incentivi e sussidi, affermando che senza un sostegno significativo alla domanda in Italia, il settore non riuscirà a decollare.
Carlos Tavares chiede nuovi incentivi per le auto elettriche in Italia
“Perché le auto elettriche non si vendono in Italia? Perché hanno prezzi troppo elevati. È fondamentale renderle più accessibili mediante incentivi e sussidi. In che modo? Attraverso l’imposizione fiscale? Questa è una decisione che spetta a voi. Per stimolare la domanda in Italia sono necessarie significative iniezioni di incentivi, altrimenti non riusciremo», afferma Tavares, rimandando con un tono arrogante la responsabilità ai deputati. «Stiamo vivendo un momento difficile, ma non è colpa di Stellantis; al contrario, Stellantis rappresenta una garanzia in un contesto così caotico” ha aggiunto.
“Devo essere in grado di vendere i veicoli elettrici allo stesso prezzo di quelli a combustione interna. Tuttavia, in un contesto così pressante, mi trovo costretto ad affrontare un incremento dei costi del 40%”, ha spiegato. Ha poi aggiunto che “il vero problema sono i costi elevati in Italia, che sono superiori del 40% rispetto a quelli dei nostri concorrenti. Per esempio, il costo dell’energia è molto alto, praticamente il doppio rispetto alla Spagna. Non riesco a spiegarmi il motivo. Questo rappresenta un grande svantaggio, poiché non permette di proteggere i margini. È inutile produrre veicoli che la classe media non può permettersi a causa dei costi eccessivi.”
Seguici qui