Terre rare: scoperto in Norvegia il più grande giacimento d’Europa
La scoperta potrebbe contribuire a far diminuire la dipendenza dell'Europa dalla Cina
In Norvegia è stato scoperto il “più grande giacimento” di terre rare in Europa, situato nel sud-est del paese. Secondo Rare Earths Norway il giacimento di Fensfeltet dispone di circa 8,8 milioni di tonnellate di ossidi di terre rare, elementi fondamentali per la diffusione delle auto elettriche Questo giacimento è più grande di quello di Kiruna in Svezia, il quale contiene tra 1 e 2 milioni di tonnellate di questi materiali preziosi.
Scoperto enorme giacicemento di terre rare in Norvegia
La Norvegia si caratterizza per la presenza di terre rare di grande valore: si stima che contenga 1,5 milioni di tonnellate di ossidi di neodimio e praseodimio, elementi molto richiesti per la loro applicazione per le auto elettriche. Queste valutazioni sono il risultato di tre anni di sondaggi e analisi condotti da Rare Earths Norway, in partnership con Wsp.
La scoperta di queste risorse potrebbe aiutare l’Europa a ridurre la sua dipendenza dalla Cina, che attualmente rappresentano il 98 per cento del totale. L’obiettivo dell’azienda è di sviluppare un processo produttivo integrato e sostenibile, “dalla miniera al magnete“, che sia sufficientemente produttivo da coprire il 10% della domanda europea.
Seguici qui