Tesla Cybertruck: Elon Musk svela peso, autonomia e prestazioni del pickup elettrico
Il Cybertruck di Tesla è pronto a debuttare sul mercato. Il 30 novembre, presso la Gigafactory del Texas, Elon Musk consegnerà le prime unità del suo innovativo pickup elettrico. Il Cybertruck è stato presentato per la prima volta nel 2019 e da allora non sono state divulgate molte informazioni sul suo design, le sue prestazioni e i suoi costi. Durante il podcast Joe Rogan Experience, Elon Musk ha svelato alcuni dettagli sul Cybertruck, come la sua autonomia, la sua capacità di traino e la sua resistenza agli urti.
Elon Musk ha dedicato una parte della sua ultima intervista al Cybertruck, il rivoluzionario pickup elettrico di Tesla. Ha spiegato che si tratta di un veicolo molto sfidante da produrre, sia per il design che per la tecnologia. Ha confermato che l’obiettivo è di raggiungere una produzione annua di circa 200 mila unità, anche se in passato aveva parlato di un numero maggiore. Ha aggiunto che i dati reali si potranno avere solo quando il Cybertruck entrerà in produzione effettiva. Questo non è il primo intervento in cui Musk ammette le complessità legate a questo progetto.
Nel podcast, il capo di Tesla ha rivelato un dato curioso sul nuovo modello: il suo peso. Quanto pesa Tesla Cybertruck? Dipende dalla versione che si sceglie, ma si parla di 6-7.000 libbre, ovvero circa 2.720-3.175 kg. Nonostante il peso elevato, questo nuovo modello sarà anche molto agile. Infatti, Musk dice che il pickup elettrico potrà scattare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in meno di 3 secondi nella versione “Beast Mode”. Probabilmente, si riferisce alla variante Performance di cui lo stesso CEO di Tesla aveva parlato tempo fa.
Al momento della presentazione, Tesla disse che la versione top aveva 3 motori elettrici con un’accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in soli 2,9 secondi. Più tardi, nel 2021, Elon Musk annunciò i progetti per una versione del Cybertruck con 4 motori elettrici.
Seguici qui