Tesla Cybertruck: esemplare sequestrato dalla Polizia inglese per motivi di sicurezza
La polizia inglese ha sequestrato un Cybertruck per aver violato le norme di sicurezza stradale del Regno Unito
Un Tesla Cybertruck è stato sequestrato nel Regno Unito poiché non conforme alle normative locali per la circolazione su strada. Sebbene Tesla non venda ufficialmente il modello nel Regno Unito o in Europa, alcuni appassionati hanno importato il pick-up elettrico dagli Stati Uniti, tentando di modificarlo per adattarlo agli standard richiesti. Tuttavia, piccole modifiche, come l’aggiunta di bordi in gomma, non sono sufficienti per soddisfare le rigorose normative britanniche.
Tesla Cybertruck sequestrato nel regno Unito dalla polizia per motivi di sicurezza
Il veicolo è stato fermato giovedì sera a Whitefield dalla Transport Unit della polizia di Greater Manchester. Esteticamente simile alle versioni statunitensi, presentava una pellicola nera opaca e una barra LED sul tetto, ma mancava un certificato di conformità, indispensabile per attestare la sicurezza del mezzo. Inoltre, il Tesla Cybertruck sequestrato era immatricolato e assicurato all’estero, una violazione delle leggi britanniche. La polizia ha espresso preoccupazioni per la sicurezza stradale, soprattutto in caso di incidenti.
A causa delle infrazioni rilevate, l’esemplare di Tesla Cybertruck è stato sequestrato ai sensi dell’articolo 165 del Codice della Strada, e il conducente è stato formalmente denunciato. Attualmente, il veicolo è custodito in un deposito della polizia, accanto a ciclomotori e auto non conformi.
Uno dei pochi proprietari di Tesla Cybertruck nel Regno Unito è Yianni Charalambous, celebre per il canale YouTube “Yiannimize” e per le sue attività di car-wrapping. Il suo esemplare, inizialmente con targhe albanesi, è in fase di registrazione nel Regno Unito. Per conformarsi alle normative locali, Yianni ha apportato modifiche al veicolo, tra cui l’aggiunta di modanature in gomma per smussare gli spigoli, indicatori gialli sui fari e sulle calotte degli specchietti, fendinebbia posteriori con interruttore dedicato e altre regolazioni.
Tuttavia, non è ancora certo se queste modifiche garantiranno l’approvazione delle autorità britanniche, soprattutto a causa del peso elevato del mezzo. Chi guida un Cybertruck in Europa deve essere pronto a eventuali controlli e possibili sequestri.
Seguici qui