Tesla Cybertruck: neanche l’esercito americano è riuscito ad importarlo in Europa
Anche l'esercito americano ha provato fallendo ad importare in Europa Tesla Cybertruck

Più volte in passato si è parlato del possibile arrivo in Europa di Tesla Cybertruck. Il famoso pickup della casa automobilistica americana fino ad ora non è arrivato nel vecchio continente in quanto non rispetta le normative sulla sicurezza previste dall’UE.
Anche l’esercito americano ha provato fallendo ad importare in Europa Tesla Cybertruck
Che sia assai difficile per non dire impossibile vedere dalle nostre parti questo veicolo lo conferma anche l’esercito americano che ha provato a portare in Europa il Tesla Cybertruck ma ha dovuto fare i conti con le leggi dell’Unione Europea giungendo alla medesima conclusione e cioè che il pickup elettrico non può essere importato in Europa e non può ottenere un’esenzione per il personale dell’esercito perché il modello in questione “devia notevolmente” dalle normative UE.
Il personale dell’esercito statunitense può, quando inviato all’estero, importare i propri veicoli attraverso i canali logistici militari invece di doverli acquistare o noleggiare sul posto. Tuttavia, i mezzi devono rispettare le normative locali. Questa settimana l’agenzia doganale dell’esercito ha dunque confermato che Tesla Cybertruck non può essere importato in Europa.
Il motivo riguarda l’assenza di omologazione UE, dovuta a gravi carenze di sicurezza passiva: la carrozzeria in acciaio inossidabile, rigida e con spigoli vivi, non rispetta gli standard volti a proteggere pedoni, ciclisti e motociclisti. Anche la richiesta di esenzione presentata al Ministero dei Trasporti tedesco è stata respinta, impedendo il rilascio di certificati di importazione.
Seguici qui