Tesla Model 3: dopo 410.000 km batteria ancora al 90% per autista Uber in Australia

Nonostante l’enorme chilometraggio le batterie dell'auto sono ancora in condizioni perfette

Tesla Model 3: dopo 410.000 km batteria ancora al 90% per autista Uber in Australia

In Australia una Tesla Model 3 del 2021 nella versione base ha raggiunto l’impressionante traguardo di 409.770 chilometri, mantenendo ancora intatti sia il motore elettrico sia la batteria originale. L’auto di Tesla, impiegata quotidianamente come veicolo per Uber, è stata portata presso un’officina indipendente a Port Kennedy per indagare uno strano tremolio in fase di accelerazione.

In Australia una Tesla Model 3 ha la batteria ancora in perfette condizioni dopo più di 400.000 km

Durante la diagnosi, un tecnico di EV Workz ha avuto accesso ai dati relativi alla batteria e, dopo aver ottenuto l’autorizzazione del proprietario, li ha condivisi su un gruppo Facebook dedicato. I risultati hanno confermato la sorprendente affidabilità del pacco batterie LFP: nonostante l’enorme chilometraggio, lo stato di salute risulta ancora compreso tra l’88% e il 90%, indicando una perdita di capacità molto contenuta, nell’ordine del 10-12%, un dato davvero eccezionale.

Su un’auto a benzina simile, dopo 400.000 chilometri, soprattutto se impiegata per servizi condivisi, sarebbe probabile dover sostituire numerosi componenti del motore e della trasmissione. Nei veicoli elettrici, invece, la manutenzione ridotta rende meno rilevante il chilometraggio, grazie al minor numero di parti meccaniche soggette a usura. Finché la batteria mantiene buone condizioni, anche l’auto resta efficiente.

Il basso tasso di degradazione osservato in questa Tesla Model 3 potrebbe derivare dalle abitudini di ricarica del proprietario: su quasi 50 MWh consumati, il 71% proviene da corrente alternata e il 29% da ricariche rapide in continua. Le batterie LFP, note per resilienza e costi contenuti, resistono bene, sebbene abbiano densità energetica inferiore. Il problema riscontrato riguardava solo i supporti motore, sostituiti con facilità, lasciando l’auto in perfette condizioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)