Tesla Model S P100D: svelata la top di gamma

Prestazioni da record ed autonomia ancora più elevata

Tesla Model S P100D: svelata la top di gamma

Tesla Model S P100D – Dopo aver lanciato la versione di ingresso P60D di cui avevamo parlato in un nostro precedente articolo lo scorso 10 giugno, Tesla ha presentato la versione di punta della sua Model S: la P100D. Come ormai ci abituato Tesla, la denominazione 100 sta per la capacità del pacco batterie che per l’appunto su questa nuova versione è di 100 kWh.

La Tesla Model S P100D sposta dunque ancora più in alto l’asticella delle prestazioni già elevate di cui era capace la precedente P90D: ricordiamo che quest’ultima è in grado di percorrere con una ricarica ben 509 km e di garantire prestazioni di tutto rispetto quali uno 0-100 km/h in 3.0 secondi ed una velocità massima di 250 km/h. Il tutto ad un prezzo di listino pari a 127.400 euro.

Stando alle informazioni rilasciate da Tesla, la nuova P100D, grazie al nuovo pacco batterie da 100 kWh, sarebbe in grado di garantire un’autonomia di 613 km oltre ad accelerare da 0 a 96 km/h in appena 2,5 secondi! Proprio la fulminea accelerazione (ottenibile nella modalità “Ludicrous”) permetterebbe alla nuova Model S P100D di essere la terza vettura di serie più veloce dietro soltanto a hypercar quali Ferrari LaFerrari e Porsche 918 Spyder che, in ogni caso, sono vetture prodotte in edizioni limitate e con un layout completamente diverso.

In tal senso, dunque, la Tesla Model S P100D può essere considerata a pieno merito la vettura di serie più veloce del mondo attualmente offerta sul mercato: il prezzo della nuova meraviglia di Elon Musk è stato fissato in America a 134.500 dollari. Per i clienti che hanno già ordinato la P90D verrà proposto un aggiornamento prima della consegna pari a 10.000 dollari, mentre per le P90D già targate lo stesso aggiornamento verrà a costare 20.000 dollari però comprenderà la sostituzione degli accumulatori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Adriano ha detto:

    Si confonde velocita’ con accelerazione;
    250 km/hr al giorno d’oggi non sono eccezionali;
    consiglio di eliminare velocita’ autocontrollata (non siamo in America siamo in Europa) e portare per il modello di punta velocita’ a 300 -320 km /hr
    allora Si’ !!! che diventa qualcosa di ineguagliato.

Articoli correlati

Array
(
)