Tesla presenta il suo Destination Tour

Il primo viaggio totalmente elettrico all'insegna della sostenibilità a 360°

Tesla presenta un innovativo progetto che partirà ad ottobre: un tour alla scoperta della rete di ricarica Destination Charging, dislocata su tutto il territorio italiano.
Tesla presenta il suo Destination Tour

La scorsa settimana, giovedì 29 giugno, Tesla ha presentato presso il suo store di P.zza Gae Aulenti, a Milano, un innovativo progetto all’insegna della sostenibilità a 360°: il Tesla Destination Tour, nato da un’idea di eV-Now! e del Tesla Owners Club Italia-Ticino-San Marino.

Si tratta del primo viaggio totalmente elettrico alla scoperta della rete di ricarica Destination Charging, dislocata su tutto il territorio italiano: la supercar elettrica più famosa al mondo farà tappa nei suggestivi relais, hotel, location di charme, glamping e agriturismi deluxe che hanno scelto di offrire ai loro clienti il servizio di ricarica Destination Charging.

Daniele Invernizzi, presidente dell’ente privato eV-Now! attivo nella ricerca, sviluppo e promozione della mobilità elettrica e vicepresidente del Tesla Owners Club Italy – Ticino – San Marino che ha presentato l’evento, ha raccontato: “il tour partirà a ottobre 2017 e per un anno saremo on the road. L’auto protagonista del viaggio è una Tesla di proprietà di eV-Now! personalizzata per l’occasione e, grazie ai partner che hanno già aderito alla nostra iniziativa, allestita con accessori innovativi e porterà con sé una piccola cucina mobile alimentata dalla batteria della vettura, diventando di fatto un laboratorio itinerante ed uno strumento di comunicazione tecnologica. Il viaggio avverrà all’insegna della sostenibilità: dal punto di vista della mobilità tramite propulsione ad energia elettrica rinnovabile, ma anche da quello della cucina in quanto i resident chef dei Destination Charging cucineranno utilizzando gli elettroni della batteria, che servirà anche a dare energia ai momenti di DJ set che animeranno ogni tappa. Insomma, un viaggio a impatto zero alla scoperta delle eccellenze del nostro Paese”.

Ogni tappa è stata pensata come evento di formazione e informazione sull’energia, la mobilità elettrica, la guida autonoma e occasione di incontro e confronto tra aziende, istituzioni, PA e università per contribuire al dibattito sulla mobilità in Italia.
Accanto a Tesla, ci sono diversi partner che hanno fatto dell’eco sostenibilità, dell’ecologia e dello standard qualitativo elevato la loro mission: Elementi che fornirà un innovativo tavolo color rame, per enfatizzare il legame con il mondo elettrico, che fungerà da supporto per il piano cottura, Krion – K Life, ovvero un materiale che attraverso una nuova tecnologia che riesce a sfruttare il principio naturale della fotocatalisi, trasforma le sostanze inquinanti come l’ossido di azoto e i VOCs in sostanze innocue come sali minerali e acqua.
Con Krion è stato costruito il ripiano della cucina mobile alimentata ad energia elettrica a bordo della supercar protagonista del Tour: oltre alla sua normale funzione, è in grado di purificare l’aria dell’abitacolo, eliminare i batteri ed autopulirsi.
L’equipaggiamento si arricchisce poi con Pentole Agnelli e Future Power che fornirà le stoviglie in Vipot – materiale innovativo a base di lolla di riso, infine come partner tecnici che renderanno concretamente possibile questo viaggio troviamo Mennekes, detentore dello standard di ricarica alternata di Europa, LM Corse e Carrozzeria Rinnova, insieme ai quali eV-Now! cura l’allestimento e l’equipaggiamento tecnologico della vettura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)