Tesla Semi 2022: il camion elettrico ha una autonomia di oltre 800 chilometri. Ecco le sue caratteristiche prima dell’uscita

Il Tesla Semi attacca a 150.000 dollari di listino, ossia più di 150.000 euro per unità

Tesla Semi 2022: il camion elettrico ha una autonomia di oltre 800 chilometri. Ecco le sue caratteristiche prima dell’uscita

Come vi avevamo già comunicato nel nostro precedente scritto, il Tesla Semi, ossia il camion elettrico di Elon Musk, sta per essere consegnato. A chi? A Pepsi. L’azienda riceverà i suoi autocarri per prima come riconoscimento di Tesla per aver effettuato un maxi ordine di ben 100 camion elettrici a partire dal primo dicembre 2022.

Tesla Semi 2022

Excited to announce start of production of Tesla Semi Truck with deliveries to @Pepsi on Dec 1st! pic.twitter.com/gq0l73iGRW

— Elon Musk (@elonmusk)

Il camion elettrico di Elon Musk si è fatto conoscere nel mondo nel 2017 ma arriverà sulle strade californiane soltanto verso la fine di quest’anno. Per l’occorrenza, in California, nei mesi precedenti l’annuncio di Musk sono state installate le stazioni Megacharger (versioni più potenti delle classiche stazioni Supercharger di Tesla) che forniranno energia a sufficienza ai camion per percorrere fino a 640 km con una ricarica di mezz’ora.

Tesla Semi 2022

Con la batteria piena, il Tesla Semi è in grado di percorrere fino a 800 chilometri mentre Musk sostiene che le proprie batterie (inglobate nella scocca così da rendere il baricentro più basso possibile) possano resistere fino a un milione di miglia. Le altre caratteristiche tecniche del camion di Tesla recitano uno 0-100 km/h bruciato in cinque secondi e una capacità di carico che supera le 36 tonnellate, senza contare il coefficiente di resistenza aerodinamica (0,36 cd) più efficiente rispetto a quello du una Bugatti Chiron (0,38 cd).

Non si sa ancora molto dell’estetica del Semi o se questa sarà effettivamente uguale a quella che il suo concept ha presentato al pubblico. Ci aspettiamo comunque un design simile, magari con l’anteriore dallo stile minimale e disegnato, con la presenza di alette aerodinamiche ai lati ed aumentare la sua efficienza. A questo fine, dovrebbe essere confermato il pianale del camion; completamente piatto.

tesla semi

Il Tesla Semi è dotato di quattro motori elettrici capaci di dare la spinta, in modo indipendente, a ciascuna delle quattro ruote posteriori. La cabina avrà un sedile centrale cosi che il suo guidatore possa essere circondato da schermi che lo possano aiutare nelle manovre e a controllare gli ADAS, gli aiuti alla guida, in funzione. A proposito di ADAS, il Semi è dotato di serie di frenata di emergenza automatica, avviso di collisione e assistenza al mantenimento della corsia. Concludiamo parlando del prezzo: il Tesla Semi attacca a 150.000 dollari di listino, ossia più di 150.000 euro per unità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)